Visita della premier Meloni al Papa: «L’ho trovato vigile e reattivo»

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata al Policlinico Gemelli di Roma per fare visita al Santo Padre. La premier ha espresso a papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome del Governo e dell'intera nazione. In una nota di Palazzo Chigi si legge: «Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha detto Meloni – abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell'umorismo»
L’iniziativa in Argentina
Le notizie provenienti da Roma sulla salute del Papa tengono in ansia in queste ore la Chiesa e tutta la comunità religiosa cattolica in Argentina, che ha rivolto un appello ai fedeli a riunirsi in catene di preghiera. La Conferenza Episcopale ha emesso un comunicato dove invita tutte le comunità «a riunirsi in preghiera per la salute di Francesco chiedendo al Signore che gli conceda una pronta guarigione». «Con gratitudine per il suo lavoro instancabile per la Chiesa e per il mondo, lo accompagniamo in questo momento di ricovero e riposo», prosegue la nota.

Un appello alla preghiera è stato diffuso anche dalla rete dei preti che evangelizzano le «villas miserias». «I sacerdoti e le comunità di tutti i quartieri poveri e popolari del Paese si uniscono alla preghiera permanente per chiedere la guarigione del nostro amato Papa Francesco, che incarna e porta alla luce in modo magnifico l'idea di una Chiesa povera per i poveri, come ha desiderato fin dal primo giorno», afferma il comunicato dei cosiddetti «curas villeros». La nota conclude con un invito ad un gesto di unità dei quartieri poveri con messe in preghiera per la sua salute nei pomeriggi di mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.