Papa Francesco è morto per un ictus

Il decesso di papa Francesco è avvenuto per ictus e attacco cardiocircolatorio, come ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede.
La denuncia di morte
Nella denuncia di morte firmata dal direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, Andrea Arcangeli, si certifica che papa Bergoglio,+ è deceduto alle 7.35 del 21 aprile nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta per ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile, «in soggetto – si legge – affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa, diabete di tipo II». L’accertamento della morte è stato effettuato attraverso registrazione elettrocardiotanatografica.
La traslazione della salma
La traslazione della salma del Papa nella Basilica Vaticana per l’omaggio dei fedeli, scrivono sempre dalla Santa Sede, «potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate a seguito della prima Congregazione dei Cardinali».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.