Papa Francesco, le sue missioni negli angoli più dimenticati al mondo
Visite a Lampedusa, in Polo Nord e all’Equatore: Bergoglio, a differenza delle capitali, ha privilegiato le periferie

Il papa tra le macerie di Amatrice - © www.giornaledibrescia.it
Francesco è stato, più di ogni altro Pontefice, il Papa delle periferie del mondo: da Lampedusa a Giuba, in Sud Sudan, Bergoglio ha sempre privilegiato gli angoli del pianeta dimenticati dal mondo. E così ha acceso lui i riflettori su realtà che rischiano di essere perennemente in secondo piano. Nelle periferie È con questa logica che è stato ad Ajaccio e non a Parigi, a Malta e non a Madrid, a Tirana e non a Berlino. Due volte a Lesbo, l’isola greca dei migranti, come aveva scelto Lampedusa per
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.