Ospedale Civile, al padiglione B lavori di adeguamento al via

Barbara Fenotti
Coinvolte anche l’ala nord e sud, mentre avanzano i nuovi poliambulatori per il nosocomio di Brescia
La scalinata dell'ingresso del Civile a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
La scalinata dell'ingresso del Civile a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Al mosaico di ristrutturazioni e adeguamenti messi in agenda dall’Asst Spedali Civili si aggiungono nuovi tasselli. Uno di questi interesserà nei prossimi mesi l’ala nord, sud e l’appendice del padiglione B dell’ospedale, situato sulla sinistra entrando dall’ingresso principale, che sarà sottoposto a un intervento di adeguamento sismico, strutturale, degli impianti e organizzativo. In aggiunta verranno installati anche due nuovi ascensori.

La pratica, che ha già ricevuto i pareri favorevoli del settore Mobilità, della commissione per il Paesaggio, del settore Pianificazione urbanistica e della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, è stata discussa ieri nell’ambito della commissione Urbanistica e dovrà poi passare in Consiglio comunale.

«È previsto un incremento della superficie lorda di pavimento di 573,64 metri quadri su un lotto che non disponeva più di residui di superficie lorda - ha spiegato l’assessora all’Urbanistica, Michela Tiboni -, ma c’è la possibilità di andare in deroga perché c’è un interesse pubblico».

A questo intervento si aggiunge il cantiere «già avviato», ha specificato l’assessora, per la realizzazione di nuovi poliambulatori, sempre all’interno delle mura bordoniane, su viale Europa.

Ma non finisce qui. Sempre nell’area che gravita attorno al Civile sono previsti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi degli interventi di rigenerazione urbana «che mirano a potenziare l’offerta di servizi, migliorare l’accessibilità e valorizzare gli spazi pubblici in maniera coordinata», ha osservato Tiboni. Uno riguarda il parcheggio da 109 posti, di cui cinque riservati ai disabili e cinque colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, che sorgerà al posto delle serre dell’ex vivaio che da via Triumplina costeggia via Valsabbina (dove, per intenderci, passano le ambulanze da e per il Pronto soccorso).

Il Comune ha raggiunto un accordo con la proprietà, che entro l’anno dovrebbe avviare i lavori per realizzare il parcheggio a pagamento, che sarà gestito da Brescia Mobilità. «Il processo di rigenerazione urbanistica previsto con il nuovo parcheggio si inserisce in un più ampio contesto di trasformazione del territorio, integrandosi con un altro importante intervento approvato in passato e attualmente in fase di completamento: quello su via Pertusati, dove sta per aprire una nuova struttura commerciale».

Entrambe le operazioni prevedono opere di mitigazione ambientale, che consistono anche in piantumazioni e sistemazioni lungo il torrente Garza.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.