Orso, in provincia di Brescia più di un avvistamento a settimana
L’orso bruno resta una presenza fissa nel territorio bresciano, con 68 avvistamenti, più di uno a settimana, in tutta la provincia (non tutte però sono state accertate). Secondo l’annuale relazione della Polizia Provinciale, Alto Garda, Valsabbia, Valle del Caffaro, Valtrompia e Valcamonica sono le tre aree interessate dalla presenza dell’Ursus arctos (il nome scientifico dell’orso bruno).
Per quanto riguarda gli esemplari ne sono stati identificati sei, mentre gli eventi dannosi attribuibili all’animale sono stati invece dieci.
Lupi

Durante il 2024 anche le segnalazioni attendibili di presenza di lupo sono state diverse ed hanno interessato l’intero territorio provinciale.
La maggior parte provengono dalla Valcamonica ove ad oggi è confermata la presenza di due branchi riproduttivi, entrambi gravitanti nell’area del Parco Nazionale dello Stelvio: il primo è lo storico Branco del Tonale e il secondo, di nuova formazione, nell’area della Valgrande.
Altre segnalazioni di esemplari in dispersione sono giunte anche dalle restanti aree montane della provincia, quali l’Alto Garda, la Valsabbia e la Valtrompia. Avvistamenti anche in pianura, molto probabilmente riconducibili ad esemplari in dispersione provenienti dall’Appennino e dai branchi presenti nelle confinanti provincie di Cremona e Mantova. Gli eventi dannosi attribuibili al lupo sono invece stati 27. Nessuna segnalazione invece di esemplari di lince e sciacallo dorato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.