Ordine e sicurezza, si è svolto il primo Comitato provinciale itinerante
Dal tema dei furti, soprattutto nelle abitazioni, allo spaccio di sostanze stupefacenti. È terminato da poco, dopo quasi tre ore, il primo incontro dei Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica itineranti andato in scena nella sala consiliare di Mazzano.
I presenti
Al tavolo, insieme al prefetto di Brescia Andrea Polichetti, il presidente della Provincia Emanuele Moraschini, il questore Eugenio Rodolfo Spina, il comandante provinciale dei carabinieri Vittorio Fragalà, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Francesco Maceroni e il comandante della Polizia provinciale Dario Saleri.
A fare gli onori di casa il sindaco di Mazzano Ferdinando Facchin e il comandante della Polizia locale Stefano Canuto. All'incontro a porte chiuse, iniziato poco dopo le 10, hanno preso parte anche i sindaci di Bedizzole, Borgosatollo, Botticino, Calcinato, Castel Mella, Castenedolo, Collebeato, Flero, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Poncarale, Rezzato, Roncadelle, San Zeno Naviglio, Serle e Torbole Casaglia.
Richieste ed esigenze
«Primo incontro molto positivo nel quale abbiamo ascoltato le esigenze di tutti i sindaci – ha spiegato il prefetto –. Nel 2024 per quanto riguarda i reati generali c'è una flessione del 3%, ma un aumento per quanto riguarda i furti. Uno dei problemi che è emerso riguarda la sfiducia della gente che spesso non denuncia. Questo è un aspetto sui cui lavorare». Anche il sindaco di Mazzano Ferdinando Facchin si è detto soddisfatto dell'incontro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.