Inaugurata la ciclabile doppia di via Lamamora

Alessandro Soncini
Investiti 1 milione e 392mila euro tra giugno 2023 e l’autunno scorso
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora
    L'inaugurazione della ciclabile di via Lamarmora - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è un nuovo percorso ciclabile in via Lamarmora: quello inaugurato ieri con una pedalata molto partecipata anche dai soci Fiab, la Federazione italiana ambiente e bicicletta, resa possibile grazie a Brescia Mobilità, che ha messo a disposizione le due ruote di «Bicimia», anche se c’era chi aveva la propria bicicletta.

Presenti per l’occasione anche la sindaca Laura Castelletti, il vicesindaco Federico Manzoni ed il consigliere Francesco Tomasini.

Il progetto rientra nelle opere per la «Rete ciclabile di Brescia - via Lamarmora e via Zadei», finanziato con fondi Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza) per 1 milione e 150mila euro e con mezzi propri del Comune per altri 242mila euro, per un totale complessivo di 1 milione e 392mila euro.

Di questi 923mila sono stati investiti per la ciclabile di via Lamarmora, fra tracciati nuovi e sistemazioni, mentre gli altri 468mila euro sono stati utilizzati per la messa in sicurezza e per la riqualificazione della pista di via Zadei, lungo l’asse compreso tra via Altipiano d’Asiago e piazzale Corvi.

Il percorso

Per quanto riguarda via Lamarmora, lungo l’intero tratto compreso tra via Volta e via Corsica, sono state realizzate due piste ciclabili di 1,8 chilometri (lato sud) e 1,5 chilometri (lato nord) ad opera di F.L. Costruzioni&Autotrasporti (intervento che ha avuto inizio a fine giugno del 2023 e poi terminato lo scorso autunno).

Contestualmente sono stati messi in sicurezza gli attraversamenti pedonali e ciclabili in corrispondenza delle intersezioni, particolarmente importanti «in una via con un crescente e preoccupante tasso di incidentalità» come sottolineato dalla sindaca e per la messa a norma e l’adeguamento delle fermate degli autobus (in corrispondenza del nodo di via Rodi).

Non solo: eliminate anche le varie barriere architettoniche presenti lungo tutta via Lamarmora e realizzati attraversamenti rialzati in via Lamarmora, di fronte al parco Pescheto, via San Zeno e via Tita Secchi, oltre al rialzamento dell’incrocio all’altezza di via Gheda.

La ciclabile, inoltre, è protetta dagli altri veicoli su strada, nel tratto tra via Volta e via San Zeno, da un cordolo di separazione parzialmente sormontabile, nella zona più ad est, e totalmente invalicabile, sia nel sottopassaggio, che nel tratto più ad ovest, per una maggiore sicurezza di chi percorre la pista.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.