CronacaBassa

La nona edizione dell’«International Street Food» a Manerbio

Umberto Scotuzzi
Da venerdì 11 a domenica 13 sarà possibile gustare prelibatezze gastronomiche da ogni parte d’Italia e non solo. Saranno presenti anche birrifici artigianali
L'immagine di uno stand street food
L'immagine di uno stand street food
AA

Prelibatezze gastronomiche da ogni parte d’Italia e non solo faranno tappa per tre giorni a Manerbio. Da venerdì 11 a domenica 13 (il primo giorno dalle 18 a mezzanotte, sabato e domenica da mezzogiorno a mezzanotte) si svolge infatti la 19esima tappa della nona edizione dell’«International Street Food», grande manifestazione di street food che gira la Penisola.

L’iniziativa è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di Airs (Associazione italiana ristoratori di strada), in collaborazione con il Comune della Bassa. I truck e gli stand più rinomati d’Italia, con il loro gustoso cibo di strada, accoglieranno i visitatori, presentando cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia. Ma non solo.

Specialità

A Manerbio sarà possibile gustare, tra le molte specialità, la cucina siciliana, la cucina dell’Alta Savoia con brezel e raclette, gli arrosticini, la cucina argentina, quella tunisina, quella messicana, la paella e gli hamburger di chianina toscana.

Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, tra i quali non mancheranno diversi birrifici irlandesi, americani, cechi e tedeschi. Tra le proposte, ci sarà anche la birra verde, ottenuta dal primo raccolto dell’anno e caratterizzata dal suo colore verde naturale dato dalla clorofilla, perfetta per accompagnare le prelibatezze gastronomiche.

Contemporaneamente alla nostra provincia, la manifestazione sarà a Viterbo, a Sabaudia, a Rieti e a Pordenone.

L’iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia, fino alla fine di novembre 2025. Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese, offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.