Nasce l’Orchestra giovanile dei fiati in Valcamonica, ecco la proposta
Nasce l’Orchestra fiati giovanile Vallecamonica, un nuovo progetto per giovani musicisti tra i 12 e i 23 anni, che prevede cinque weekend di formazione, prove, masterclass con professionisti e un concerto finale in occasione del Valcamonica Wind festival. L’obiettivo è rafforzare la cultura musicale giovanile e creare opportunità concrete di formazione e avviamento alla professione musicale, con un laboratorio attivo dove i giovani potranno partecipare a prove e concerti, acquisendo competenze fondamentali dal punto di vista tecnico ed espressivo.
Il progetto
Il progetto prevede cinque weekend di attività intensive, da febbraio a maggio, con 8-10 ore di prove ciascuno, suddivise tra lettura e sezione, lezioni di tecnica strumentale e stilistica, prove d’insieme, masterclass con orchestrali professionisti, evento finale nell’ambito della quarta edizione del Wind festival e inserimento dei migliori strumentisti nell’Orchestra fiati per la produzione dei Carmina Burana a luglio. «Partecipare a questo progetto – spiegano gli organizzatori - significa migliorare le proprie capacità musicali ed entrare a far parte di un network di professionisti, acquisendo esperienza e visibilità. Le attività saranno riconosciute dalle scuole per il rilascio di crediti formativi, aggiungendo ulteriore valore al percorso. È un’occasione per i giovani musicisti camuni che vogliono crescere artisticamente e vivere un’esperienza musicale di alto livello».
Collaborazioni
L’Orchestra fiati giovanile Vallecamonica nasce dalla collaborazione tra alcuni dei principali enti musicali e formativi camuni: oltre all’Orchestra fiati camuna ci sono il conservatorio Luca Marenzio di Darfo, il liceo musicale Camillo Golgi e l’Unione bande musicali di Vallecamonica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.