Addio a Carlo Pescatori, raffinato e ironico pittore «civile»
È morto a 92 anni. I funerali si terranno martedì alle 15.30 nella parrocchiale di San Bernardo a Costalunga

Carlo Pescatori - © www.giornaledibrescia.it
AA
La sua vocazione artistica, più che opera del padre Mario, pittore di area novecentista, fu «tutta colpa di Modì» come raccontò in un agile volume autobiografico così intitolato, nel quale descriveva l’emozione giovanile davanti al celebre «Nudo rosso» sbirciato sollevando un panno nella collezione Feroldi in città.
Carlo Pescatori, pittore figurativo dalla vena colta e ironica e dal potente afflato civile nella propria opera, si è spento oggi a Brescia, a 92 anni, al termine di una vita lunga e di una carriera ricca di soddisfazioni (con mostre in tutta Italia e anche negli Stati Uniti) e poliedrica, nella quale coltivò accanto alla pittura anche l’incisione.
Diplomato all’Accademia di Brera, iniziò a dipingere negli anni ’50 sviluppando la sua opera, nel corso degli anni, per cicli: le Periferie, poi negli anni ’60 Uomo e televisore, quindi i Balconi, le Spiagge, sempre osservando la società con sguardo ironico. Dopo il ciclo di forte impegno civile «Una rosa per Huè» (sulla tragedia del Vietnam) e «Dietro dipinta tela: il rosso è finito», in cui la citazione della Canestra di Caravaggio (che tornerà nelle Vanitas) acquista il senso di morte e precarietà, e dopo una pausa di riflessione in cui frequentò il Dams di Bologna, riprese la produzione con «Committente Prof. Dr. Freud - Vienna», fino alle più recenti tele dedicate ai «Respiri di luce» delle Torbiere, sorta di rappacificazione con una realtà fatta di aria, acqua, natura.
Accanto alla pittura Pescatori ha lasciato una corposa produzione grafica, con oltre 150 lastre, e due volumi di ricordi. Accanto al già citato «È tutta colpa di Modì», del 2014, anche «Merlin & Coccai. Nati sotto i broccoli» (2010).
La salma di Carlo Pescatori è accolta alla Casa del Commiato in via Bargnani 25 a Brescia. I funerali si terranno martedì, alle 15.30 nella parrocchiale di San Bernardo a Costalunga.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.