Cronaca

Lutto per la morte del Papa: le iniziative nel Bresciano

Annunciate le prime messe in suffragio del Pontefice defunto. A Montichiari le campane suoneranno a morto fino al funerale
Papa Francesco durante un Angelus domenicale - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Papa Francesco durante un Angelus domenicale - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Si è spento questa mattina papa Francesco. Il Pontefice aveva 88 anni: «Alle ore 7.35 il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre», ha annunciato il cardinale Kevin Farrell. Accanto al cordoglio in città e provincia, arrivano i primi annunci delle iniziative che si terranno nei prossimi giorni nel Bresciano per onorare la memoria del Papa.

Montichiari

Il Duomo di Montichiari - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
Il Duomo di Montichiari - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it

Nei prossimi giorni, fino al funerale del Pontefice, le campane suoneranno a morto alle ore 12. Lo ha annunciato l’abate Cesare Cancarini. «La Chiesa vive un’esperienza di orfanità – le sue parole –. Ci sentiamo orfani perché il Papa è innanzitutto il papà dei credenti e ci genera alla fede. Ha annunciato il Vangelo con la sua esistenza, il lavoro, la sua capacità di amare. Ci siamo sentiti amati e non poche volte spronati a essere ciò che dovremmo essere. Nei prossimi giorni, in attesa delle notizie dalla Santa Sede, daremo ulteriori informazioni sulla prima messa in suffragio di Francesco, probabilmente già domenica 27 aprile alla presenza di tutti noi sacerdoti. Lo ricordiamo con riconoscenza: ha offerto tutto sé stesso per il Vangelo».

Borgo San Giacomo

Martedì 22 aprile, alle 20, sarà celebrata nella chiesa parrocchiale una messa in suffragio di papa Francesco.

San Paolo

Anche qui la funzione in suffragio del Pontefice defunto è in programma martedì 22 aprile alle 20, nella chiesa parrocchiale del paese.

Breno

Il Duomo di Breno - © www.giornaledibrescia.it
Il Duomo di Breno - © www.giornaledibrescia.it

Le cinque parrocchie di Breno, Niardo, Braone, Astrio e Pescarzo celebreranno il suffragio per il Papa giovedì 24: si partirà alle 17 con un momento di preghiera, alle 20 verrà recitato il rosario. La messa nel duomo di Breno comincerà invece alle 20.30.

Molinetto e Ciliverghe

Le due parrocchie, guidate da don Paolo Morbio, promuovono l’iniziativa «Preghiamo per papa Francesco». A Molinetto le messe in suffragio del Pontefice si terranno questa sera alle 18.30 e martedì, alle 8.30 e alle 18.30. A Ciliverghe l’appuntamento è per martedì alle 8.30 e per mercoledì alle 8.30 e 20.30.

Gardone Val Trompia

A San Giorgio di Inzino, con ogni probabilità, verrà celebrata una messa in suffragio di papa Francesco domani (martedì) alle 20.30. Si attende ancora la conferma ufficiale.

Piancogno

Nella chiesa parrocchiale di Piamborno la comunità locale, insieme a quella di Cogno, si unirà in preghiera per papa Francesco. La funzione è fissata alle 20 di giovedì 24 aprile.

Nuvolento

Il monumento a Paolo VI, sullo sfondo la pieve di Santa Stefania
Il monumento a Paolo VI, sullo sfondo la pieve di Santa Stefania

La messa verrà celebrata alla pieve di Santa Stefania, mercoledì 23 aprile alle 20. A organizzarla è stata l’Unità pastorale delle parrocchie di Nuvolento, Nuvolera, Paitone, Prevalle San Michele, Prevalle San Zenone, Serle e Castello di Serle.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.