Mille Miglia, nasce la Fondazione «per ancorare la corsa a Brescia»

Svolta improvvisa, al termine di un percorso lungo almeno quindici anni e di una querelle che si è infiammata negli ultimi giorni. Firmato l’atto di nascita nella sede dell’Aci provinciale
Le auto della Mille Miglia sul tappeto rosso - Foto New Reporter Zanardelli © www.giornaledibrescia.it
Le auto della Mille Miglia sul tappeto rosso - Foto New Reporter Zanardelli © www.giornaledibrescia.it
AA

Una svolta improvvisa: la Mille Miglia imbocca la strada della Fondazione. Lo fa al termine di un percorso lungo almeno 15 anni e di una querelle che negli ultimi giorni ha infiammato il mondo dell’auto d’epoca e non solo. I primi vagiti della nuova realtà sono stati emessi alle 15 nella sede dell’Aci provinciale, dove davanti al notaio è stata apposta la firma sull’atto di nascita.

Gli obiettivi

«È una Fondazione creata dall’Aci e aperta agli enti pubblici che vogliono partecipare – dichiara il numero uno dell’Automobile Club cittadino, Aldo Bonomi –. Ci auguriamo in particolare che possano farne parte il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio». La motivazione con cui nasce è «ancorare in modo definitivo la Mille Miglia a Brescia, di fronte al rischio di accorpamenti che potrebbero portare in futuro il marchio via da Brescia”. Nel cda della Fondazione siederanno Enrico Zampedri, Franca Boni e Francesco Franceschetti. Il fondo di dotazione è pari a 200mila euro.

Il Museo

Il Museo Mille Miglia © www.giornaledibrescia.it
Il Museo Mille Miglia © www.giornaledibrescia.it

Per quanto riguarda il Museo di Sant’Eufemia, con il quale il percorso si è bruscamente interrotto, è confermato che «non potrà più usare il marchio Mille Miglia, di cui Aci Brescia è titolare. Ma non per una ripicca per essersi chiamato fuori dalla fondazione a novembre – precisa Bonomi – bensì perché Aci Brescia non è più rappresentato nel Consiglio come avrebbe dovuto essere da Statuto. È stato necessario tutelare l’ente che presiedo».

La sindaca

«Il nostro fine è che il marchio resti a Brescia e che la Mille Miglia continui a essere la corsa simbolo della nostra città – sottolinea la sindaca di Brescia Laura Castelletti –. L’iniziativa dell’Aci va in questa direzione, ma chiaramente dobbiamo comprenderne i contorni per meglio valutare la partecipazione del Comune. L’orientamento è favorevole, già dai prossimi giorni prenderemo i contatti con la Fondazione».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.