Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista da bob: «Atto vile»

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d'Ampezzo, in costruzione per i Giochi. Lo denuncia il comitato che si occupa delle infrastrutture della prossima Olimpiade invernale, spiegando che «un tubo di refrigerazione è stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stradale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina 2026, anche in vista del sopralluogo del Cio, previsto per lunedì 24 febbraio». Il fatto è stato denunciato alle autorità di competenza dal Commissario di Governo, Fabio Saldini, descrivendolo «un atto irrispettoso che mette in difficoltà chi lavora giorno e notte».
Il sindaco
«Un atto vile, ingiustificato, ignobile di puro terrorismo contro non solo l'Italia ma le Olimpiadi». Così il sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianluca Lorenzi sulla rimozione del tubo. «Ci vogliono far tardare i lavori – aggiunge – ma non possono riuscirci, spero che trovino i colpevoli il prima possibile e che vengano puniti come meritano».
Rassicurazioni
«Nessun ritardo per il cantiere comunque – spiega Lorenzi – , il tubo era accatastato e non ancora messo in opera come mi hanno detto i tecnici, quindi solo un gesto insensato che però porterà a maggiori controlli di sicurezza e anche di videosorveglianza».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.