Maltempo, allerta arancione per rischio idrogeologico nel Bresciano
La Redazione Web
Il bollettino segnala una criticità moderata dal pomeriggio di oggi, lunedì 23 settembre, fino alla mezzanotte, l'allerta è invece gialla (ordinaria) per rischio temporali e per rischio idraulico

Una frana sul Garda a fine giugno - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA
Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della R
egione Lombardia ha diramato un avviso di criticità arancione (moderata) per rischio idrogeologico dal pomeriggio di oggi, lunedì 23 settembre, fino alla mezzanotte. L'allerta è invece gialla (ordinaria) per rischio temporali e per rischio idraulico fino alle prime ore della mattinata di domani, martedì 24 settembre.
La mappa della Lombardia per il rischio idrogeologico del 23 settembre
«Si attendono accumuli areali diffusi tra 10 e 25 mm in 24 ore, ma con possibili isolati picchi di 50-90 mm, dovuti al transito di nuclei temporaleschi, su pianura centro-orientale e Prealpi Bresciane (Garda in particolare). Si prevedono venti moderati variabili, con rinforzi più consistenti sulla pianura orientale», questo si legge sulla nota della Regione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.