Maltempo a Brescia, «forte pericolo» valanghe su Prealpi e Adamello

Una comunicazione di «massima attenzione» per tutto il fine settimana alla situazione neve e valanghe è stata diramata poco fa dal Soccorso alpino. Il bollettino di Arpa Lombardia indica infatti il pericolo di valanghe da «marcato in aumento» a «forte su Alpi Retiche Orientali, Centrali e Occidentali, Prealpi Lariane, Orobie, Prealpi Bergamasche, Prealpi Bresciane e Adamello.
L'indice è moderato nelle Prealpi Varesine, debole nell'Appennino Pavese. Il bollettino diffuso oggi pomeriggio precisa che «gli abbondanti apporti nevosi incrementano e sovraccaricano i recenti accumuli» e quindi «il distacco è possibile con un debole sovraccarico generando valanghe di anche grandi dimensioni».
E anche l'attività valanghiva spontanea è «in progressivo aumento durante la nevicata con fenomeni di dimensioni grandi e molto grandi». Per questo motivo, per qualsiasi tipo di escursione gli esperti raccomandano la massima attenzione nella scelta degli itinerari e, in tutti i casi in cui è previsto, l'obbligo tassativo di Artva, pala e sonda.
«Si precisa - conclude la nota diffusa dall'ufficio stampa della VII delegazione di Valtellina e Valchiavenna e Lombardia – che è necessaria la massima attenzione anche per le escursioni a quote più basse, in caso di attraversamento di canali che potrebbero essere oggetto di scaricamento di valanghe avvenute sui pendii più in quota».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.