A Lumezzane cittadini e famiglie aumentano da tre anni consecutivi

Angelo Seneci
Nel 2024 si registrano 36 residenti e 67 nuclei familiari in più rispetto al 2023: la popolazione è salita a 21.619 abitanti
Lumezzane dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
Lumezzane dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
AA

Lumezzane, anche nel 2024, si conferma una cittadina accogliente, capace di attrarre giovani e famiglie.

«L’andamento demografico della popolazione - sottolinea il sindaco Josehf Facchini - ha consegnato dei dati assolutamente incoraggianti: rispetto al 2023 ci sono 36 cittadini (21.619) in più e ben 67 famiglie (9.526). Un ottimo segnale, soprattutto alla luce del calo demografico e della denatalità che colpisce diversi comuni e l’intero continente europeo».

Il trend

Dopo l’ottimo risultato del 2022 e la sostanziale stabilità registrata nel 2023, questi dati sono davvero incoraggianti per la Valgobbia.

«Questi non sono solo "freddi numeri" – continua Facchini – ma testimoniano una moderata inversione di tendenza che non si vedeva ormai da anni sul nostro territorio». Per circa 15 anni Lumezzane ha sempre registrato un segno negativo su queste tabelle e dati in calo, fino al 2022. Oggi invece si registrano dati positivi per la terza volta consecutiva e «non nascondo una certa emozione - continua Facchini -, perché era davvero tantissimo tempo che questa cosa non succedeva».

Le iniziative

L’Amministrazione ha sempre lavorato per cercare di invertire il trend negativo fin dal primo insediamento nel 2019, con tante iniziative volte a incentivare la natalità e la crescita della comunità locale. In particolare con il bando Prima Casa per giovani e coppie e agli incrementi per gli importi dei bonus bebè, senza tralasciare i numerosi interventi sul territorio. «Credo - sottolinea Facchini -, che anche gli interventi fatti sulla viabilità, scuole, impianti sportivi, parchi e vari lavori pubblici abbiamo contribuito a migliorare la qualità della vita a Lumezzane. Questo è stato apprezzato».

Lo spopolamento è un problema reale che le ultime Amministrazioni comunali hanno sempre cercato di contrastare con i mezzi a disposizione. «Abbiamo lavorato – sottolinea il primo cittadino – con impegno in questa direzione e fa piacere pensare di aver contribuito, almeno un pochino, a questa svolta demografica per Lumezzane. Io sono un inguaribile ottimista, guardo al futuro con fiducia e continuerò a lavorare così».

Comunità

Queste analisi consegnano la fotografia di una comunità che sa essere ancora attrattiva, può garantire ogni tipo di servizi e diventare la scelta di vita per chi vuole mettere solide basi. Anche il recente Pgt, approvato a fine 2024, probabilmente contribuirà a mantenere i dati positivi. «Confidiamo – conclude Facchini –, che anche nei prossimi anni questi dati possano migliorare; certamente lavoreremo nel nostro piccolo per far sì che ciò avvenga, perché una comunità in crescita è anche la garanzia di un domani migliore per i nostri figli e le nostre figlie». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.