Lumezzane, apre la Strada della Costa: nuovo collegamento tra le frazioni

Angelo Seneci
Da oggi Fontana e Renzo più vicini a S. Sebastiano con l’opera costata mezzo milione di euro
La nuova Strada della Costa a Lumezzane - © www.giornaledibrescia.it
La nuova Strada della Costa a Lumezzane - © www.giornaledibrescia.it
AA

Oggi apre ufficialmente la Strada della Costa, strada di collegamento tra le frazioni di Fontana e Renzo con San Sebastiano. «La Strada della Costa - dice il sindaco Josehf Facchini - è un’opera pubblica che i cittadini attendevano da sempre. Tanti ci hanno provato, ma nessuno è mai riuscito a realizzarla. Siamo orgogliosi di esserci riusciti».

Il costo della realizzazione della strada è stato di 500mila euro coperti da un finanziamento della Regione Lombardia a fondo perduto risalente al 2020. Cinque anni fa tra le opere che attendevano un finanziamento dalla regione, era stata identificata anche quella di Lumezzane, ritenendola importante per il collegamento tra le frazioni. Ottenere il finanziamento non è stato comunque facile ed è servita l’opera di convincimento fatto da Fabio Rolfi e Floriano Massardi, entrambi allora in Regione Lombardia, per farne capire l’importanza.

Il cantiere

La carreggiata oggi esistente è stata più che raddoppiata, passando da circa 2 metri a 4,5 metri, con disegnato in terra una linea continua che funge da marciapiede di 1,5 metri garantendo la possibilità di essere utilizzata in sicurezza anche dai pedoni. La soluzione della Strada della Costa con impatto limitato grazie alle nuove tecnologie di edilizia ambientale, ha prevalso sull’alternativa difficilmente realizzabile di utilizzare via Ravinaglio Nord con scarico del traffico su via Simoncelli.

«Soluzione scartata per i costi da sostenere - dice l’assessore ai Lavori pubblici Claudio Gnutti -, oltre che per ragioni di opportunità e sicurezza. Infatti questa soluzione sarebbe andata ad impattare su via Mazzini, già congestionata, inoltre con un incrocio molto pericoloso».

Sul senso di marcia da adottare, l’intenzione è quella di lasciare com’è sempre stato, da ovest (Renzo) a est (S.Sebastiano). Sarà da verificare da parte della Polizia Locale, quanto traffico, probabilmente in aumento, si scaricherà su via Mazzini e successivamente via Roma.

Sarà luce. «Abbiamo posato tutta la segnaletica e installato anche i guard rail a protezione - ricorda il sindaco Facchini -. Abbiamo asfalto e messo in sicurezza quasi 500 metri di collegamento tra le frazioni, che prima era sterrato». Per garantire maggiore sicurezza anche ai pedoni, sono stati fatti i lavori per predisporre l’illuminazione: entro maggio verranno posizionati anche i pali con corpo illuminante. Una realizzazione che nel progetto iniziale non era stata compresa, non essendo obbligatoria.

La Strada della Sosta sarà una viabilità secondaria certamente importante e utile come via di fuga, soprattutto in caso di emergenze. «Fino ad oggi non esistevano alternative all’unica strada principale esistente - conclude Facchini - . Confidiamo possa essere apprezzata dalla comunità e utilizzata al meglio, con le prime macchine che potranno percorrerla già dal mattino di sabato».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.