Lombardia: 1,75 milioni per la salvaguardia delle riserve naturali

La Redazione Web
A Brescia destinati 367.500 euro. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, che ha sottolineato come queste risorse siano fondamentali
Le Piramidi di Zone - © www.giornaledibrescia.it
Le Piramidi di Zone - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un importante stanziamento di 1,75 milioni di euro è stato approvato dalla Giunta regionale lombarda per sostenere gli enti gestori delle 47 riserve naturali del territorio non incluse nei parchi regionali.

L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, che ha sottolineato come queste risorse siano fondamentali per interventi di salvaguardia della biodiversità, manutenzione straordinaria, conservazione e recupero del paesaggio naturale e rurale, oltre alla riqualificazione di sedi, centri visita, edifici e infrastrutture all’interno dei confini delle riserve.

Suddivisione dei fondi

Il piano di riparto dei fondi è stato strutturato tenendo conto dell’estensione delle singole riserve, suddividendo gli enti gestori in quattro categorie con quote proporzionali del contributo finanziario:

  • Categoria 1 (fino a 150 ettari): 28.000 euro ciascuna (30 riserve)
  • Categoria 2 (da 150 a 600 ettari): 49.000 euro ciascuna (14 riserve)
  • Categoria 3 (da 600 a 2.000 ettari): 66.500 euro ciascuna (2 riserve)
  • Categoria 4 (oltre 2.000 ettari): 91.000 euro (1 riserva)

La distribuzione dei progetti finanziati a livello provinciale vede Brescia in testa con 8 progetti (uno in collaborazione con Bergamo) e un finanziamento complessivo di 367.500 euro.

L’assessore

«Con questo importante stanziamento – ha dichiarato l’assessore Comazzi – gli enti gestori delle riserve naturali della Lombardia che non sono comprese all’interno di parchi regionali potranno effettuare interventi che aspettavano da tempo e che contribuiranno alla tutela e allo sviluppo delle stesse. Queste aree rappresentano un vero e proprio patrimonio in termini di biodiversità e di bellezza paesaggistica: Regione ha il dovere di preservare e valorizzare questi grandi polmoni verdi del nostro territorio». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato