Loggia, il piano casa parte dal taglio Imu: sconti per chi affitta in rete con il pubblico
Aliquota allo 0,9% per chi dice sì alla co-progettazione. Con il metodo Garza arriva la fiscalità collaborativa

Una veduta di Brescia © www.giornaledibrescia.it
Il concetto chiave è: se ci aiutate, vi aiutiamo. Il contesto è dei più ostici e si chiama fiscalità, ma declinato sul piano sociale e sui servizi diventa non solo un principio di collaborazione, ma anche un’opportunità. Per spiegarlo meglio serve almeno un esempio, che coincide anche con una novità. Eccolo: per chi ha case sfitte e le mette a disposizione - in locazione o in comodato d’uso - per una co-progettazione pubblica, scatta un taglio (importante) dell’aliquota Imu, l’imposta municipale
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.