Le limonaie del Garda rivivono con «Giardini d'agrumi»
Una giornata primaverile con temperatura mite e sole fa da contorno a Gargnano all'apertura della nona edizione della rassegna Giardini d'agrumi.
Terre e sapori organizza la rassegna in collaborazione con il Comune e la parrocchia, potendo contare anche sull'appoggio di strutture ricettive e proprietari di limonaie che oggi e domani attenderanno i visitatori offrendo prodotti tipici. Nei ristoranti proposti piatti a base di agrumi. Lo scopo è quello di valorizzare le limonaie dell'alto Garda bresciano uniche al mondo.
Ben 25 le strutture visitabili gratuitamente. Da non perdere la visita a villa Bettoni a Bogliaco, alla limonaia La Malora di Gargnano e al chiostro di San Francesco all'inizio del paese dove sono esposte 50 varietà di agrumi del Garda. Le prime limonaie risalgono al tredicesimo secolo, quando sul Benàco si insediarono i frati francescani aprendo le prime serre per coltovare limoni e arance.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.