L’ebike sharing aziendale di A2A arriva anche a Brescia

Il progetto pilota di ebike sharing aziendale di A2A arriverà a breve anche a Brescia, dopo la sperimentazione in alcune sedi del Gruppo.
L’iniziativa, dicono dall’azienda, nasce per rendere più agevoli gli spostamenti quotidiani (sia casa-lavoro che personali) riducendo allo stesso tempo l’impatto ambientale. Con questo intento in mente, A2A offre al personale del Gruppo «un’alternativa pratica ed ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali, contribuendo a migliorare la qualità della vita».
Le bici elettriche
Le biciclette elettriche della flotta – alcune arriveranno nel prossimo periodo nella sede di Brescia Codignole – sono dotate di batterie con un’autonomia superiore ai 70 chilometri e sono fornite da Unicorn Mobility, start-up specializzata nei servizi di mobilità elettrica leggera che si rivolge a imprese, hotel e complessi residenziali.
Le persone potranno avere accesso ai mezzi tramite applicazione mobile.

A2A monitorerà l’efficacia del progetto attraverso una dashboard per misurare il reale risparmio di emissioni di CO2.
Il servizio è per ora attivo a Cremona, Milano, Lodi e prossimamente verrà allargato ad altre sedi sul territorio. In totale, si arriverà a 40 ebike a diposizione del personale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.