Lavori stradali, in Valcamonica un ponte riapre e uno chiude

Un ponte collaudato e riaperto, un altro sotto i ferri da pochi giorni.
A Borno
Il Broletto ha concluso da poco i lavori di manutenzione straordinaria e concluso in modo positivo il collaudo statico del ponte sulla strada provinciale numero 5 Malegno-Borno, alle porte dell’abitato di Borno. Il cantiere è così stato chiuso con ben due mesi di anticipo (sarebbe dovuto finire il 15 giugno), in tempo per permettere lo svolgimento della gara automobilistica Malegno-Borno, dal 9 all’11 maggio.

L’intervento è costato 600mila euro ed è stato finanziato con il Decreto ponti del ministero delle infrastrutture; i fondi sono serviti per una serie di opere di manutenzione straordinaria e per il consolidamento del ponte alla cosiddetta «curva del Panzen», un punto nodale per la viabilità dell’Altopiano.

Sono state eseguite opere di sistemazione dell’intera infrastruttura, per renderla più solida e sicura, attraverso nuove palificazioni e l’eliminazione delle infiltrazioni, con un nuovo sistema di smaltimento delle acque.
Nuovi lavori a Cevo
Lo stesso decreto ha finanziato gli interventi al ponte lungo la provinciale 6 in comune di Cevo, per altri 450mila euro di investimento. I lavori sono partiti il 7 aprile e dovrebbero concludersi in 143 giorni, ovvero entro il 28 agosto.

Il manufatto attraversa la Valle del Molinetto; presentava, in numerosi punti, segni di logorio e usura. Nelle prossime settimane verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria sui piloni, sulle spalle e sui gradoni di fondazione e interventi di ripristino, rimozione della pavimentazione, impermeabilizzazione e sistemazione delle travi e dell’impalcato, oltre che riparate le zone di degrado. Infine saranno sostituite le barriere di sicurezza, ormai fuori norma. L’intervento rientra nel programma della Provincia stilato dopo le indagini dell’Università di Brescia, che hanno rilevato i ponti più bisognosi di interventi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.