Una vita dedicata alle vittime di violenza: è morta Ivana Giannetti

La Redazione Web
Ex vicequestore di Brescia, fondò il Telefono Azzurro Rosa, divenuto negli anni punto di riferimento nei casi di maltrattamento. Aveva 87 anni
Ivana Giannetti aveva 87 anni
Ivana Giannetti aveva 87 anni
AA

È morta all'età di 87 Ivana Giannetti, presidente del Telefono Azzurro Rosa. La donna, malata da tempo, è deceduta ieri sera a Botticino dopo aver accusato un malore mentre era alla guida della sua auto lungo via Caduti di piazza della Loggia.

Ex vicequestore di Brescia, fondò più di trent'anni fa l'associazione, divenuta nel corso degli anni punto di riferimento nei casi di maltrattamento, fornendo risposte specifiche ai casi di violenza di genere, ai bisogni dei bambini e degli adulti in stato di disagio, in un’ottica anche di prevenzione.

Nel novembre del 2023 aveva ricevuto dalla sindaca Castelletti una targa come segno di riconoscenza per l'impegno profuso nelle attività dell'associazione.

Il cordoglio

E proprio la prima cittadina e la Giunta hanno espresso cordoglio per la scomparsa di Giannetti: «Era una donna determinata e intelligente, che aveva molti progetti, idee e una grande passione per quello che faceva. L’avevo incontrata nel 2023, in Loggia, ma la conoscevo da tempo, da quando, vicequestore di Brescia, aveva iniziato a seguire il tema del maltrattamento sui minori.

Le dobbiamo molto, con il Telefono Azzurro Rosa, nato proprio per sua volontà, per trent’anni ha difeso donne e bambini vittime di violenze e ingiustizie, contribuendo a cambiare la mentalità del Paese e avviando una vera e propria battaglia di civiltà. Lascia una grande eredità, un grande esempio e un grande vuoto».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.