Its Academy Machina Lonati: «boom» di iscrizioni e 5 nuovi corsi

Dalle 905 adesioni di quest’anno dovrebbero passare a 1.200, col 50% degli studenti che arrivano da fuori provincia
L'AI entra in Its Academy Machina Lonati
AA

«Il mondo della formazione sta cambiando». Lo dice l’amministratore delegato del Gruppo Foppa, Giovanni Lodrini, ma lo dicono anche i dati. Sempre più studenti scelgono gli Istituti tecnici superiori per specializzarsi e arrivare più velocemente al mondo del lavoro.

Per l’Its Academy Machina Lonati i numeri sono strabilianti: 905 le iscrizioni di quest’anno, ma la prospettiva per il prossimo anno è di «immatricolare» fino a 1.200 studenti. Diversamente da quanto succede spesso per gli Its, che hanno un bacino smaccatamente locale, il Machina Lonati supera i confini della provincia: il 50% degli studenti iscritti infatti non arriva dal Bresciano. Non è una casualità, ma il frutto di un lavoro che anche per il prossimo anno formativo porta novità.

Una di queste è la nascita del Dipartimento di «Innovazione Digitale e Ai» con il corso Its «Specialista della trasformazione digitale delle aziende con l’Ai», oltre ad ulteriori quattro nuovi percorsi: Lean Management e controllo di gestione, Textile Product Manager&Designer, Store Leader Academy e Ifts in apprendistato Consulente tecnico logistico commerciale.

«Lavoriamo per stare al passo con i tempi – ha detto Lodrini -, aggiorniamo le materie che proponiamo, stiamo attenti alle nuove tecnologie, investiamo su nuovi spazi e continuiamo a coltivare i rapporti con le aziende». Da ottobre la realtà bresciana proporrà 29 percorsi formativi specialistici suddivisi in 8 dipartimenti tematici: «Abbiamo 269 docenti e 13 tutor d’aula che si occupano anche della ricerca e dell’inserimento in tirocinio per gli studenti – ha detto il direttore Paolo Rizzetti - . I risultati di alcune analisi ci dicono che il 91% dei ragazzi lavora e lo fa nel settore di riferimento».

Si diceva: i numeri come cartina di tornasole del buon lavoro svolto, ma le testimonianze dei protagonisti come certezza di successo: «Ho studiato meccanica – ha raccontato lo studente Mattia Lecchi – ma mi sono reso conto che non era la mia passione. Terminata la maturità ho deciso di fare il corso “Alta sartoria uomo”: è perfetto». D’accordo con lui anche il collega Umberto Maria Micheli: «Mi sono laureato in filosofia in Inghilterra, poi ho preso una specializzazione in traduzione e ho cominciato a lavorare nel campo della sostenibilità: mi sono accorto che avevo lacune e ho deciso di iscrivermi all’Its Lonati. È stata un’ottima scelta».

I corsi saranno presentati negli Open day di martedì 29 e mercoledì 30 aprile, per informazioni: www.itsacademymachinalonati.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.