Influenza, ora vaccinazioni gratuite aperte a tutti i cittadini

Da ieri, 4 novembre, Regione Lombardia ha esteso a tutti i cittadini – dunque non solo alle categorie più fragili – la possibilità di accedere gratuitamente alla vaccinazione antinfluenzale. Questa opportunità, introdotta per rafforzare la protezione della salute pubblica in vista dell’inverno, punta a contrastare la diffusione dell’influenza stagionale riducendo anche la pressione sul sistema sanitario.
Dove vaccinarsi
Le vaccinazioni vengono somministrate dai medici e dai pediatri di famiglia aderenti alla campagna; nei punti vaccinali delle Asst (dal 21 ottobre) e nelle farmacie aderenti (dal 14 ottobre e solo ai maggiorenni già vaccinati in passato). Il portale di riferimento per effettuare la prenotazione è regionale (https: //prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/).
A ieri, nel Bresciano, si erano già vaccinate 131.378 persone.
L’appello
«È fondamentale vaccinarsi – ha detto il presidente Fontana oggi presente al centro vaccinale curato da Asst Nord Milano nel piazzale antistante Palazzo Pirelli – quella di quest’anno è una versione particolarmente virulenta che può creare qualche problema soprattutto agli anziani e ai più fragili. È importante farlo prima del picco dell'influenza. I dati del 2024 sono in aumento rispetto al 2023 e questo è certamente un buon segnale ma bisogna aumentare ancora di più».
«L’ampliamento dell'accesso gratuito alla vaccinazione antinfluenzale – ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – a tutta la popolazione lombarda è essenziale in vista della stagione invernale. La vaccinazione è uno strumento sicuro ed efficace per ridurre le complicanze associate all'influenza, specialmente tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Invitiamo quindi tutti a cogliere questa opportunità, visto anche che in Australia, dove l’influenza si è diffusa negli scorsi mesi, si è dimostrata particolarmente aggressiva».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.