Incendio a Memmo di Collio, interessata un’area di 60 ettari
Continuano anche stamattina le complesse operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri sera ha interessato i boschi di Memmo, frazione di Collio. Le prime ricostruzioni lasciano ipotizzare l’origine dolosa del rogo, che sarebbe partito da una piccola gola per poi propagarsi lungo il versante.
Come già accaduto nella giornata di ieri a Pisogne, per poter arginare l'avanzata del fronte delle fiamme, la protezione civile della Valle Trompia ha fatto intervenire un Canadair e due elicotteri della Protezione civile regionale lombarda.
I getti di acqua continuano anche in questo momento,anche se ufficialmente da un'ora è partita l'operazione di bonifica dell'area sottoposta al rogo che ha devastato i boschi. Sono infatti almeno 60 gli ettari che sono stati percorsi dal fronte delle fiamme. Dalla frazione di Memmo l'incendio ha cominciato a estendersi anche sul versante che volge al territorio del Comune di Bovegno. Per contenere l'avanzata delle fiamme sono intervenuti gli uomini dei Carabinieri Forestali, i volontari dei Vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile della Comunità montana della Val Trompia.
Come accaduto ieri in quel di Pisogne sul Dosso Trentapassi, anche oggi tutto il fronte dell'incendio di Memmo verrà monitorato per la bonifica. Il rischio è che parte dei tizzoni ancora accesi possano far ripartire l'incendio. Si suppone quindi che l'operazione possa continuare per tutto il giorno fino a questa sera.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.