«In Piazza con noi» a Sarezzo per San Faustino

Le telecamere di Teletutto si accenderanno alle 11 dal cortile della biblioteca
La Piazza torna a Sarezzo
AA

«In Piazza con noi» torna in diretta questa domenica da Sarezzo in occasione della festa dedicata a San Faustino, patrono del paese. Una festa che è indissolubilmente legata alla Fiera e a un fitto calendario di iniziative lungo più di un mese e mezzo, fatto di concerti, incontri, spettacoli e mostre. Da Sarezzo riprendiamo con entusiasmo il nostro viaggio con la certezza di poter tornare anche quest’anno ad immergerci in una fiera dal sapore antico, capace ancor oggi di richiamare decine di migliaia di persone per ben cinque giorni.

Sarezzo è un luna park a cielo aperto e le attrazioni posizionate in tutta la zona centrale del paese sono di richiamo per tutti, a partire dai più piccoli. Nel fine settimana torneranno anche le bancarelle e se il meteo sarà favorevole siamo certi che tanti potranno godersi una piacevole passeggiata in fiera. Nel cuore della fiera. Le telecamere di Teletutto si accenderanno alle 11 dal cortile della biblioteca. Saremo anche quest’anno nel cuore della fiera, per accogliere i nostri ospiti e raccontare, affiancati dal sindaco Valentina Pedrali, eletta lo scorso giugno, progetti e prospettive di quella che diverrà, grazie al percorso iniziato con Unicef, «città amica dei bambini e degli adolescenti». «Un progetto nel quale crediamo e che ho fortemente voluto – dice il sindaco – perché sono mamma e sono certa che i concittadini e le nostre famiglie abbiano necessità di crescere bene insieme».

Un impegno politico che richiama ai principi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi e che ben si sposa con le parole di Unicef, che sostiene come «il benessere dei minorenni sia indice di un ambiente sano, di una società democratica e di un’amministrazione locale efficiente». «Istruzione e cultura sono i pilastri del nostro impegno politico – dice Pedrali – e negli anni in cui ho ricoperto il ruolo di assessore proprio in questi ambiti ho sperimentato quanto il futuro di una comunità debba fondare le basi sull’eccellenza dell’offerta scolastica e sulle opportunità di condivisione del bello».

Sarezzo, che già da decenni ha sul territorio l’Istituto superiore Primo Levi, che richiama studenti da molti paesi della provincia per la qualità e varietà dell’offerta formativa, inaugurerà entro fine anno il nuovo Polo scolastico. «Cinquecento bambini potranno crescere, imparare e condividere il cammino di crescita in uno spazio grande, accogliente, luminoso e sicuro – sottolinea il sindaco - con aule e laboratori all’avanguardia. La persona, di qualsiasi età, è per me al primo posto – aggiunge - e i mi sono messa a disposizione proprio della mia comunità per cercare di risolvere problemi e creare opportunità. Voglio essere, e sarò sempre più, sindaco tra la gente. Il mio ufficio è sempre aperto, ma i concittadini mi troveranno con facilità in mezzo a loro».

La diretta sarà fatta di incontri e storie, musica, immagini, parole e persone speciali che proprio nelle scorse ore hanno ricevuto il Faustino d’oro e di bronzo, riconoscimento che l’amministrazione comunale consegna ogni anno ai suoi cittadini illustri. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.