«In Piazza con Noi» a Palazzo Martinengo per raccontare la bellezza
«Territori a Palazzo» è il titolo della puntata di questa domenica di «In Piazza con Noi», in onda domenica mattina in diretta dalle 11 su Teletutto. Sarà un viaggio nei territori della provincia di Brescia, tra palazzi, musei e mostre, raccontato da un luogo privilegiato d’arte e bellezza della città, ovvero Palazzo Martinengo. Fondazione Provincia di Brescia Eventi torna protagonista della nostra trasmissione, per portarci alla scoperta di luoghi e iniziative che rappresentano il cuore pulsante del ricco calendario estivo.
Nella copertina, che andrà in onda in apertura di puntata, la presidente Nicoletta Bontempi, dal MarteS - Museo d’Arte Sorlini di Carzago Riviera, ci farà viaggiare fra i tesori del nostro territorio, presentando uno ad uno i luoghi che ospiteranno gli eventi estivi e i numerosi progetti, tra conferme e novità. In diretta, e nelle clip realizzate sul territorio, i protagonisti di ogni singolo capitolo del cartellone ci porteranno dentro la bellezza, per conoscerne ogni sfaccettatura, ogni angolo nascosto, che prenderà minuto dopo minuto, forma e luce.
Alla scoperta
Una puntata, la seconda di questa stagione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi (perché in una sola domenica sarebbe stato impossibile raccontare tutti gli eventi organizzati per festeggiare il decennale del Cda e per l’estate 2025) che siamo certi appassionerà i nostri telespettatori, che ci seguono anche da fuori provincia, sempre più numerosi.
Parleremo della rassegna musicale «Il Grande in Provincia» che porta l’eccellenza del Teatro Grande in viaggio in quindici tappe fuori dal capoluogo «per contribuire – dice la presidente Bontempi – alla valorizzazione del territorio attraverso la musica anche in un’ottica di sviluppo di turismo culturale». Sarà illustrato «Una notte, un Museo», che coinvolge sul territorio quattordici musei che hanno fatto rete con Fondazione e Provincia di Brescia per riscoprire la città e la sua provincia attraverso la cultura e le opere d’arte che più rappresentano i poli museali.
«Ai giovani dedicheremo tempo e spazio anche nei mesi a venire – dice ancora la presidente Bontempi – e lo faremo consapevoli delle loro capacità e del loro impegno, che abbiamo già toccato con mano nelle iniziative organizzate negli ultimi anni, prima tra tutte Hu-Bs Martinengo, l’hub culturale con attività espositiva di nuova generazione che ha la sua sede nello spazio raccordo di Palazzo Martinengo. Proprio qui il Centro Studi Rsi di Salò organizzerà per tutto il 2025 una serie di workshop per studenti». La nostra diretta sarà occasione per immergerci ancora nella splendida mostra «La Belle Époque. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis», l’avvincente percorso espositivo con più di cento opere, realizzato da Davide Dotti e Francesca Dini, che ha già conquistato decine di migliaia di persone e che sarà visitabile fino al 15 giugno a Palazzo Martinengo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.