Il corteo di Brescia identitaria per il Giorno del Ricordo

Circa 200 persone hanno sfilato per le vie del centro storico cittadino, dal parcheggio Goito fino a piazza del Foro
Il corteo di Brescia identitaria per il Giorno del Ricordo
AA

Il suono cadenzato di un tamburo e i passi di 200 persone hanno dato corso questa sera nelle vie del centro storico al corteo organizzato da Brescia identitaria in onore dei Caduti delle Foibe.

Punto di partenza e ritrovo dei 200 partecipanti del corteo il parcheggio Goito nei pressi di Canton Mombello. Quindi il serpentone si è snodato lungo Piazzale Arnaldo, via Trieste, Piazza Martiri di Belfiore, via musei con l'arrivo in piazza del Foro.

Simbolo

«Un luogo simbolo della brescianità e della tradizione Latina che dominò tutto il Mediterraneo, motivo di orgoglio e ancora una volta di identità per tutti noi. Per noi questa piazza è un punto di riferimento dove raccogliere coloro che hanno dato anima a questa manifestazione celebrativa e commemorativa che vuole ricordare il sacrificio e il dolore delle famiglie di coloro che furono uccisi o che furono costretti a abbandonare le loro terre natali e le loro case», ha spiegato il portavoce di Brescia identitaria Alessandro Luci. «Foibe, io non scordo» recitava uno slogan riportato su uno striscione. E ancora «Onore ai Martiri delle Foibe».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.