I bresciani perdono 42 ore all’anno nel traffico

Per Global traffic scorecard la città è all’11esimo posto tra le aree col traffico più intenso d’Italia ed è 163esima al mondo
I dati sul traffico nel Bresciano sono peggiorati negli ultimi anni © www.giornaledibrescia.it
I dati sul traffico nel Bresciano sono peggiorati negli ultimi anni © www.giornaledibrescia.it
AA

I bresciani passano quasi due giorni all’anno nel traffico: secondo il rapporto «Global traffic scorecard» sulle aree più congestionate del mondo, risulta che i bresciani perdono 42 ore all’anno nel traffico.

La ricerca

Il dato è ricavato dai viaggi dei pendolari in 900 città in tutto il mondo. Questo porta il nostro territorio al 163esimo posto della classifica mondiale e all’undicesimo nazionale dietro a Roma (72 ore), Milano (64), Bergamo (50) e Palermo (45). Gioia del Colle, invece, occupa l’ultima posizione della classifica italiana e l’848esimo posto di quella mondiale, con «solo» 12 ore all’anno perse nel traffico; la vicina Cremona il 252esimo posto con 25 ore mentre Mantova non è proprio in graduatoria.

A colpire, però, è anche la variazione rispetto agli anni precedenti con il Bresciano che, rispetto al 2023, registra un incremento dell’8%, mentre la variazione sale al 55% se si va a fare il confronto con il 2022. E, infatti, se nel 2019 in 30 minuti in auto dal centro di Brescia si poteva arrivare a Palazzolo, nel 2024 non si va oltre Rovato; guardando nel senso opposto dell’A4, nel 2019 si arrivava a Lonato in mezz’oretta, nel 2024 si superava di poco Mazzano. Cambiando asse stradale non cambia, però, il risultato: nel 2019 si arrivava a Manerbio in 30 minuti, nell’anno appena concluso, a Bagnolo Mella.

Zone congestionate

La tangenziale che porta sul Garda è una delle strade più congestionate © www.giornaledibrescia.it
La tangenziale che porta sul Garda è una delle strade più congestionate © www.giornaledibrescia.it

Le aree più «calde» sono quelle che gravitano attorno al capoluogo e in particolare gli assi viari che collegano Rezzato a Brescia e Borgosatollo a viale Sant’Eufemia, le tangenziali Sud e Ovest, via Turati, la A4, ovviamente dato che è l’autostrada più utilizzata d’Italia, e le provinciali che portano in Valcamonica e al basso e all’alto Garda. In questo senso, per alleggerire il traffico sulle nostre strade diventa strategico il trasporto pubblico.

I finanziamenti

Sono due i progetti per migliorare la mobilità bresciana finanziati: su un pacchetto da 25 milioni nel nostro territorio ne arriveranno quasi 5 e gli interventi finanziati dovranno essere realizzati entro giugno 2026. Finanziati, quindi, i progetti, nell’ambito del bando «Smart mobility data driven», #ioviaggioinvalle, a cui vanno 2,5 milioni di euro, e «Be smile - Brescia evoluted smart mobility system with integrated data lake» a cui vanno poco meno di 2,5 milioni.

Valcamonica

La prima proposta, #ioviaggioinvalle, vede come beneficiarie la Comunità montana di Vallecamonica e Comunità Montana Valle Seriana e partner esterni il Cluster Lombardo della Mobilità, Anpas Lombardia e Università Milano Bicocca. «Il progetto definisce la connessione di due territori montani attraverso tecnologie e infrastrutture digitali per offrire nuovi modelli di mobilità basati sui bisogni degli utenti», ha spiegato l’assessore regionale Alessandro Fermi.

Il progetto si articola nel monitoraggio del traffico e delle sue condizioni di contesto e la realizzazione di servizi di trasporto su richiesta per corrispondere a differenti profili di utenza, tra questi, in primis, l’utenza sociale.

Brescia e hinterland

La seconda proposta, «Be smile – Brescia evoluted smart mobility system with integrated data Lake», vede come beneficiari Brescia Mobilità e Comune di Brescia, con partner esterni il Cluster Lombardo della Mobilità e l’Agenzia del Tpl del bacino di Brescia.

«Il progetto – aggiunge Fermi – intende potenziare l’infrastrutturazione digitale nell’area di Brescia attraverso lo sviluppo e l’integrazione di piattaforme digitali che consentiranno raccolta, analisi e fruizione di dati utili alla pianificazione, alla programmazione, alla gestione e al controllo dei servizi cittadini». In particolare saranno creati ambienti digitali per consentire a soggetti quali università e centri di ricerca di supportare «lo sviluppo di modelli e applicazioni - ha aggiunto Fermi - che possano innalzare gli standard di inclusività, accessibilità, sostenibilità e innovazione dei servizi rivolti alle diverse tipologie di utenza, alla creazione, sperimentazione e messa a sistema di nuovi approcci nell’offerta di servizi e allo sviluppo di servizi integrati».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.