Gussago, un aprile dedicato a lettura e musica classica

La primavera gussaghese si accende di appuntamenti culturali ed eventi per tutti i gusti e tutte le età. Il cartellone di aprile si apre mercoledì 2 in biblioteca con l’incontro con l’autore Luciano Taffurelli, che alle 20.30 presenterà il suo ultimo libro «Nati per perdere», all’interno della rassegna letteraria «Le parole incontrano le persone».
Per i più giovani
La biblioteca comunale si conferma fulcro dell’attività culturale con un ricco programma di laboratori per bambini e ragazzi: «A chi piacciono i dinosauri» (9 aprile), «Dove vivono le api» (16 aprile), un innovativo laboratorio di robotica per gli over 11 (23 aprile) e «Un pomeriggio da favola» per i bimbi dai 5 anni (30 aprile). Per i più piccoli, l’associazione «A passo di bimbo» propone il 5 aprile «Una voce... mille voci», momento dedicato alle letture per l’infanzia.
Gli appassionati di giochi da tavolo potranno ritrovarsi con #ingioco, iniziativa che propone due appuntamenti: uno dedicato ai ragazzi (4 aprile) e uno aperto ai cittadini dai 16 anni (11 aprile, ore 20.30).
Altri appuntamenti
La musica sarà protagonista con il Concerto delle Palme, che si terrà la sera del 13 aprile nella chiesa Santa Maria Assunta con il Coro Calliope, mentre il 27 aprile la sala civica ospiterà un concerto a cura di Liricarte.
Di particolare interesse la conferenza del 22 aprile in sala civica, quando, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il professor Francesco Ferrini parlerà di «Alberi e uomini. Coltivare la salute nel verde», evento curato da Rinascimento culturale.
Il 25 aprile, oltre alle celebrazioni istituzionali, la sala civica ospiterà lo spettacolo «Leonesse. Donne bresciane di Resistenza» a cura de «I sogni in tasca».
Non mancheranno gli appuntamenti con la tradizione e la storia locale: la Santissima sarà aperta domenica 6 aprile, mentre il lunedì di Pasquetta (21 aprile) i Drops organizzeranno una giornata speciale sotto la Santissima. Il 23 aprile, nella chiesa di San Lorenzo, verrà presentato il libro «La va a pochi… Memorie e lettere dal campo di prigionia» di Giannino Persiani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.