Gussago, la pieve di S. Maria in lizza per diventare «Luogo del cuore»
Federico Bernardelli Curuz
La «chiesa dei morti è tra i candidati del censimento del Fai: nel 1803 il primo «salvataggio»

La pieve di Santa Maria Vecchia - © www.giornaledibrescia.it
La storia si ripete: come due secoli fa, anche oggi i gussaghesi sono chiamati a dimostrare il loro attaccamento alla pieve di Santa Maria Vecchia, conosciuta anche come la «chiesa dei morti». Un edificio che rappresenta non solo un patrimonio artistico e architettonico, ma anche un simbolo dell’identità comunitaria e della capacità dei cittadini di mobilitarsi per preservare la propria storia. La storia della pieve La pieve di Piedeldosso, oggi, è in lizza per diventare uno dei Luoghi del cuore
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.