Gussago, ripartono i corsi alla Luf: il programma

La Redazione Web
Il primo incontro della nuova edizione organizzato dalla Libera università di Franciacorta ha avuto un riscontro più che positivo. Tra conferme e nuove adesioni gli iscritti sono più di 240
Una delle scorse edizioni della Luf a Gussago
Una delle scorse edizioni della Luf a Gussago
AA

Riparte con il tutto esaurito la Luf, Libera università di Franciacorta. Nei giorni scorsi, la sala civica Togni ha ospitato il primo incontro della nuova edizione, organizzata dall’Associazione Pensionati di Gussago. La Luf nasce come progetto culturale con l’obiettivo di rispondere alle domande che la società sempre più globalizzata pone. «Il fine – spiega il presidente Edoardo Rossi – è quello di promuovere la cultura come momento di crescita personale, rivolgendosi a chiunque voglia approfondire ed ampliare le proprie conoscenze nei vari campi del sapere».

Con oltre 240 iscritti, l’iniziativa continua a riscuotere successo: «Oltre alle tante riconferme, possiamo contare su molte nuove adesioni, segno di una continua fame di cultura».

Il programma

Il programma prevede quindici incontri su temi variegati e stimolanti. Tra i titoli in calendario: «Il ciclo dei rifiuti: modello virtuoso di economia circolare», «Le donne di Omero», «Il castello di Brescia» e «Come nasce uno spettacolo teatrale». Non mancano approfondimenti su temi di attualità, come «Le radici storiche della conflittualità in Medio Oriente», e curiosità artistiche, con «La musica nell’arte delle valli bresciane». Soddisfazione espressa anche dall’amministrazione comunale.

«Il grande riscontro di partecipazione testimonia il valore di questa iniziativa, che non solo arricchisce il bagaglio culturale di chi vi prende parte, ma rafforza anche il senso di comunità», commenta il vicesindaco e assessore alla cultura Simone Valetti. «Siamo orgogliosi di supportare progetti come questo, che valorizzano l’educazione permanente e incentivano la partecipazione alla vita culturale del nostro paese. Un grazie speciale all’Associazione Pensionati di Gussago per l’impegno instancabile». Per informazioni: www.associazionepensionatigussago.it

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.