CronacaBassa

Gottolengo, ristrutturata la casa di riposo: lavori per 8 milioni di euro

Bruno Manenti
Durante la giornata si è celebrato anche il 65esimo anniversario di Fondazione Centro Servizi Assistenziali Cami - Alberini Onlus, gestore dell’area
Il taglio del nastro - © www.giornaledibrescia.it
Il taglio del nastro - © www.giornaledibrescia.it
AA

In un clima di festa, con la partecipazione di parenti degli anziani ospiti, gente del paese, autorità, enti e associazioni, rappresentate dai labari, si è tenuta ieri mattina a Gottolengo l’inaugurazione della ristrutturazione della casa di riposo gestita dalla Fondazione Centro Servizi Assistenziali Cami - Alberini Onlus.

Una cerimonia sentita che, oltre alla presentazione dei lavori di rinnovo, ha voluto celebrare anche il 65esimo anniversario della Fondazione. Quindi un evento di alto spessore per quanto realizzato e portato a termine e una rivisitazione della storia dell’istituzione.

La giornata

La cerimonia ha avuto inizio con il raduno in piazza del Municipio dove esauriti i preamboli si è formato il corteo che, anticipato della banda civica di Calvisano, ha raggiunto la casa dei nonni per l’inaugurazione.

La prima accoglienza è stata dell’ex sindaco Giacomo Massa in veste di project manager. Nel suo intervento Massa ha specificato l’importanza dell’opera appena portata a compimento e della sua funzionalità e dei servizi che potrà erogare in favore dell’utenza, agevolando anche i compiti da parte del personale addetto. Infatti i lavori, costati sugli 8 milioni di euro, hanno consentito di poter disporre di un edificio completamente rinnovato sia all’interno sia all’esterno. Si è consolidata la costruzione, provveduto al raggiungimento dell’efficientamento energetico e anche alla riduzione del rischio sismico.

Gli interventi

Quindi è intervenuto il sindaco Daniele Dancelli avvalorando l’importanza della giornata per Gottolengo e i benefici che l’ambiente completamente messo a nuovo potrà sostenere nel futuro. Sulla stessa linea anche l’assessore regionale Simona Tironi che fra l’altro ha anche tenuto a complimentarsi con l’apparato gestionale elogiandone l’intraprendenza e l’iniziativa.

Il presidente Andrea Milzani, visibilmente commosso per quanto realizzato, ha passato il microfono al parroco don Arturo Balduzzi per la benedizione che ha anticipato il taglio del nastro. Poi all’interno, sempre con la presenza degli anziani ospiti e dei cittadini, Delia Miulzani ha fatto la cronistoria della casa di riposo e delle varie fasi di ammodernamento e ripristino che si sono susseguite nel corso dei decenni e che hanno permesso di giungere all’attuale capacità ricettiva, acquisita dopo il completamento dell’ambizioso progetto che l’ha resa come nuova: più sicura, confortevole e ospitale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.