Cronaca

GdB 80, open day 27 aprile: aperte nuove fasce orarie

La Redazione Web
Sono esauriti in poche ore i posti per visitare la redazione del quotidiano e gli studi di Teletutto e Radio Bresciasette, in occasione degli 80 anni del Giornale di Brescia. Prenotazione obbligatoria online
In via Solferino. La sede del Giornale di Brescia
In via Solferino. La sede del Giornale di Brescia
AA

Sono bastate poche ore dal lancio della prima iniziativa per gli 80 anni del Giornale di Brescial’open day del 27 aprile, che spalancherà a tutti i bresciani le porte della sede di via Solferino 22, in città – perché andassero subito esauriti i posti originariamente previsti per le visite guidate alla redazione del quotidiano e agli studi di Teletutto e Radio Bresciasette.

Vista la straordinaria risposta dei lettori del quotidiano, sono stati aggiunti nuovi orari e nuove opportunità di visita nell’arco della stessa giornata. Non solo: per garantire anche a chi non potesse esserci il 27 di scoprire il dietro le quinte del GdB anche nei prossimi mesi verranno previste occasioni di visita.

Il GbB si prepara per la festa degli 80 anni

Le fasce orarie

Venendo per ora ai nuovi orari previsti per il 27 per la visita alla redazione del GdB, e agli studi di Teletutto e di Radio Bresciasette, sono i seguenti: 12-13, 14-15, 15-16 e 16.30-17.30.

Per partecipare è necessario procedere alla prenotazione (gratuita) online. Di seguito i link diretti per le singole visite:

Si ricorda che la visita riguarda la sede di via Solferino 22 e non include invece quella al Centro stampa quotidiani di Erbusco, dove il GdB viene stampato ogni notte.

Le presentazioni

Ricordiamo che nel corso della giornata si terranno anche le presentazioni di due libri, idealmente legati al mondo dei nuovi lettori – i giovani – e della scrittura.

Il primo dei due appuntamenti in Sala Libretti si terrà alle 15.30: Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta e docente alla Bicocca di Milano, presenterà il suo ultimo lavoro: «Chiamami adulto – Come stare in relazione con gli adolescenti» (Raffaello Cortina editore). Per partecipare prenotarsi qui.

Alle 17, invece, sarà Giuseppe Lupo, ordinario di Letteratura italiana contemporanea alla Cattolica e autore pluripremiato, a presentare il suo romanzo «Storia d’amore e macchine da scrivere» (Marsilio), incentrato su uno degli strumenti simbolo del giornalismo: un’Olivetti Lettera 22. Per partecipare prenotarsi qui.

Spazio anche ai più piccoli (6-10 anni), dalle 11.30 alle 12.30, e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30, avranno modo di familiarizzare con il mondo di inchiostro e carta, grazie a laboratori di lettura a loro dedicati (per partecipare prenotarsi qui). Una breve pausa e dalle 14 sarà Radio Bresciasette a proseguire la diretta dell’open day fino alle 16.

Il GdB dei lettori

Il pomeriggio prosegue alle 18.30, sempre in Sala Libretti, con l’appuntamento «Il mio GdB». Sarà il momento per quanti hanno aderito al progetto lanciato dal quotidiano di raccontare le occasioni in cui il GdB è stato significativo nella loro vita: un ricordo familiare, una notizia particolare appresa dalle sue colonne, una circostanza in cui un suo articolo ha fatto la differenza.

A partecipare all’iniziativa ci sarà anche chi – come i redattori di momenti diversi di questi 80 anni – la storia del GdB ha concorso a scriverla e racconterà la sua esperienza, in dialogo con i lettori.

Prima pagina e cartolina

Ma a suggellare l’anniversario ci saranno anche altre proposte. La possibilità di assicurarsi la stampa omaggio della prima pagina del GdB del proprio giorno di nascita e l’annullo filatelico sulla speciale cartolina commemorativa degli 80 anni del GdB, garantito da Poste italiane nella sede di via Solferino, dalle 11 alle 17.

Per partecipare

Condividere la giornata di festa sarà un’opportunità aperta a tutti. Per partecipare alle presentazioni dei due libri, ai laboratori per bambini e alle visite guidate, tuttavia, sarà necessaria la prenotazione, da effettuare online sul sito di Sala Libretti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.