Funerale papa Francesco, a Roma scatta il piano sicurezza

Potenziamento dei contingenti delle forze dell’ordine nell’area attorno a San Pietro, no fly zone già operativa, percorsi dedicati ai fedeli per evitare la calca, riunioni in prefettura e attivazione del Centro per la gestione eventi nella sala operativa della Questura. Non appena arrivata la notizia della morte di Papa Francesco è scattato il piano sicurezza a Roma, specialmente in vista del funerale, fissato per sabato 26 aprile alle 10.
Sicurezza
«Sono stati subito rafforzati i servizi, l’avvicinamento dei fedeli è notevole» ha detto il prefetto Lamberto Giannini che poi ha presieduto due riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine capitoline, rappresentanti della gendarmeria vaticana e il sindaco Roberto Gualtieri. L’obiettivo è che fino a quando sarà eletto il nuovo Papa tutto possa svolgersi in «sicurezza e col rispetto dovuto al defunto pontefice», soprattutto per quanto riguarda i funerali, ha sottolineato Giannini.
La premier Meloni ha chiesto al capo dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano di attivare le azioni necessarie per garantire l’afflusso e l’assistenza dei fedeli che raggiungeranno Roma e ha convocato un Consiglio dei ministri ad hoc che lo nominerà commissario straordinario per i funerali.
Provvedimenti
Al Dipartimento della Protezione civile sarà affidato il compito di occuparsi di tutta la gestione dell’evento ad eccezione degli aspetti relativi alla sicurezza, dunque dall’organizzazione dei posti medici avanzati alla distribuzione dell’acqua, dal potenziamento delle reti telefoniche alla gestione dell’afflusso e del deflusso dei pellegrini. In attesa della data delle esequie, la Questura è già al lavoro sul dispositivo da mettere in campo.
L’area di piazza San Pietro sarà super blindata, anche in considerazione del fatto che sono attesi capi di Stato e di governo dal mondo. Ci saranno bonifiche accurate e verranno schierati motociclisti, tiratori scelti, artificieri e nuclei cinofili delle forze di polizia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.