Funerali di papa Francesco, fedeli bresciani verso Roma in pullman

Esserci. Un’urgenza per molti fedeli bresciani che in queste ore si stanno organizzando per partecipare al funerale di papa Francesco a Roma nella giornata di sabato 26 aprile.
E chi ha subito definito un programma per il viaggio, mettendolo a disposizione di quanti dalla diocesi bresciana intendono raggiungere la Capitale, è l’agenzia bresciana Brevivet, specializzata in pellegrinaggi e turismo culturale. La Diocesi ha messo a disposizione anche la guida spirituale di don Claudio Zanardini che accompagnerà i fedeli per tutto il rito funebre.
L’iniziativa
«Appena appresa la triste notizia abbiamo cercato subito di attivarci per dare modo a chiunque voglia di partecipare al funerale di Papa Francesco di poterlo fare» conferma Barbara Chiodi, direttrice del tour operator bresciano. «Al momento abbiamo organizzato già un pullman che partirà dal centro della città nella tarda serata di venerdì 25 aprile, indicativamente verso le 23, e arriverà a Roma in mattinata presto - spiega Chiodi -. Abbiamo pensato anche all’opzione dei treni, ma risultava impossibile a causa degli orari limitati che offriva». Il ritorno è previsto con partenza da Roma già nel primo pomeriggio, così da consentire un rientro a Brescia nella tarda serata.
L’idea è stata quella di organizzare la visita in giornata per contenere i costi e i disagi probabili per i numerosi appuntamenti concomitanti nella Capitale: «Roma è già affollata di suo. Specialmente in questi giorni dove gli appuntamenti dell’agenda giubilare sono quotidiani. Prevedere un pernottamento non solo è oneroso per le persone ma anche impossibile, visto l’elevato afflusso di fedeli diretti in Vaticano e che decideranno di pernottare - continua -. Per questo motivo abbiamo optato per un iter di una sola giornata, al fine di consentire a chiunque voglia di commemorare il Papa».
Il Giubileo degli adolescenti
L’addio a Francesco coinciderà con le giornate del Giubileo degli Adolescenti. Confermato dalla Santa Sede, ma suscettibile inevitabilmente di qualche variazione nel programma. «I ragazzi che da Brescia hanno deciso di prender parte del Giubileo - conferma la direttrice di Brevivet che ne ha curato la trasferta - sono oltre 1.400 e svolgeranno il programma come previsto.
Nessun cambiamento - afferma -. Le uniche modifiche riguarderanno i festeggiamenti di sabato 26 aprile al Circo Massimo che naturalmente non si terranno». Analogamente sarà sospesa anche la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, come già annunciato dalla Santa Sede fin dalle prime ore successive alla notizia della scomparsa del Santo Padre.
Per partecipare
Le iscrizioni al viaggio organizzato in vista delle esequie papali di sabato, sono già aperte e resteranno tali fino alla giornata di domani, giovedì 24 aprile. Il costo previsto è di 130 euro a persona.
«La scadenza per le adesioni è purtroppo imposta dai comprensibili motivi organizzativi - chiarisce Chiodi -. Chiunque voglia partecipare può farlo contattando direttamente l’agenzia Brevivet». Le iscrizioni possono essere effettuate chiamando il numero telefonico 030.2895321/328 o scrivendo all’indirizzo e-mail agenziabrescia@brevivet.it. Gli sportelli dell’agenzia sono in città in via Trieste 13.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.