Addio papa Francesco, in 250mila ai funerali: «Ora prega tu per noi»

In piazza san Pietro la solenne messa presieduta dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re, che ha tenuto anche l’omelia. Il pontefice poi tumulato nella basilica di Santa Maria Maggiore

  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia
    Il funerale di papa Francesco: le immagini più significative della cerimonia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Appuntamento con la Storia: è il giorno dell’ultimo saluto a papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro. La solenne messa è stata presieduta dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re.

Migliaia di fedeli erano già in fila dalle prime luci dell'alba, i varchi sono stati aperti intorno alle 5.30 per entrare in via della Conciliazione. Imponenti le misure di sicurezza in vista delle circa 170 delegazioni di capi di Stato e di governo e delle oltre 200mila persone che parteciperanno alle esequie.

Al termine della funzione il feretro del Santo Padre è stato trasferito nella Basilica di Santa Maria Maggiore al colle Esquilino dove è avvenuta la tumulazione. Accolto dagli applausi il lungo corteo a passo d'uomo tra le strade del centro storico di Roma.

  • La cerimonia presieduta dal cardinale bresciano Re

    Sarà il porporato bresciano, nato in Valcamonica 91 anni fa, a celebrare il funerale di papa Francesco. Qui il ritratto a firma di Francesco Alberti.

    Il rito delle esequie si presenterà in forma più sobria rispetto al passato per volere proprio di Bergoglio. A San Pietro sono attesi oltre 200mila fedeli e circa 170 delegazioni da tutto il mondo. Alla fine della cerimonia funebre, da San Pietro a Santa Maria Maggiore, verrà predisposto un corteo che non passerà per Piazza San Pietro. Il corteo uscirà dalla Porta del Perugino e poi seguirà il percorso indicato dalla Questura. È previsto un tempo di percorrenza di circa mezz'ora. Infine, è prevista la traslazione del feretro dalla Basilica di San Pietro al luogo della sepoltura, che per volontà testamentaria di Bergoglio è la basilica di Santa Maria Maggiore, tra la Cappella Paolina, dove si trova l’icona della Madonna Salus Populi Romani, e la Cappella Sforza. Il cardinale Camerlengo presiederà il rito della tumulazione.

    Re con Bergoglio - © www.giornaledibrescia.it
    Re con Bergoglio - © www.giornaledibrescia.it
  • Anche gli adolescenti bresciani a Roma

    In Via della Conciliazione, la strada che collega piazza S. Pietro a Lungotevere, i giovani del Giubileo degli adolescenti sono i protagonisti. Vengono da ogni parte del mondo, e da tantissime città dell'Italia, tra cui Brescia.

    • I bresciani in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - © www.giornaledibrescia.it
    • I bresciani in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - © www.giornaledibrescia.it
    • I bresciani in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - © www.giornaledibrescia.it
    • I bresciani in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - © www.giornaledibrescia.it
    • I bresciani in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - © www.giornaledibrescia.it

    Si riconoscono dai cappellini colorati, dai pass con la foto gigante di papa Francesco. Si sono seduti sui gradini laterali di via della Conciliazioni, alcuni, come dei francesi, hanno portato una busta della spesa colma di generi alimentari, pane, prosciutto e biscotti. Altri vengono da Monaco, come indicano le loro bandiere. Un gruppo anche dal Brasile e dagli Stati Uniti

    Guardando piazza San Pietro, la parte destra di Via della Conciliazione dove sono stati collocati i quattro maxischermi per consentire di seguire la celebrazione della messa, è ormai stracolma e i fedeli sono assiepati gli uni contro gli altri. Rimane ancora libera la parte sinistra della strada, dove le forze dell'ordine e la Protezione civile stanno indirizzando i fedeli. 

  • Il libretto della Messa

    Per consentire a tutti di seguire e partecipare alla Messa, il Vaticano ha pubblicato il libretto della cerimonia. Lo potete scaricare cliccando qui sopra.

  • La piazza è piena

    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    • Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      Folla in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it

    È regolare al momento l'afflusso dei fedeli a piazza San Pietro dove alle 10 inizieranno i funerali di papa Francesco. Lo si apprende dalla Questura. Migliaia di fedeli hanno già raggiunto l'area. I varchi sono stati aperti poco dopo le sei e in pochi minuti è stata riempita la parte centrale della piazza.​​​

    Funerale Papa Francesco, la gestione della sicurezza in Questura - Foto Ansa/Chiara Acampora © www.giornaledibrescia.it
    Funerale Papa Francesco, la gestione della sicurezza in Questura - Foto Ansa/Chiara Acampora © www.giornaledibrescia.it

    Dal Centro per la gestione dell'evento nella sala operativa della Questura si sta gestendo l'imponente dispositivo di sicurezza.

    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco
      Piazza San Pietro all'alba del giorno dell'addio a papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Arrivato Joe Biden

    L'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è arrivato in Piazza San Pietro insieme alla moglie Jill Biden. Biden siederà con il resto della delegazione degli Stati Uniti, tra cui l'attuale presidente Donald Trump e la first lady Melania Trump.

    Joe Biden arriva con la moglie in piazza San Pietro - Foto Ansa/Chiara Acampora © www.giornaledibrescia.it
    Joe Biden arriva con la moglie in piazza San Pietro - Foto Ansa/Chiara Acampora © www.giornaledibrescia.it
  • Trump in arrivo

    Il presidente americano Donald Trump ha lasciato Villa Taverna, sede dell'ambasciatore americano a Roma, ed è diretto a San Pietro per partecipare alle esequie. Il corteo di auto è scortato dalle forze dell'ordine e seguito dall'alto da un elicottero. Lo spostamento è monitorato dal Centro per la gestione della sicurezza dell'evento nella sala operativa della Questura dov'è presente il questore Roberto Massucci.

  • Autorità italiane sul posto

    Tutte le maggiori autorità italiane, compresa la presidente del consiglio Giorgia Meloni, sono in piazza San Pietro. Al loro fianco, delegati dei governi e dei regni di tutto il mondo.

    • I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Laura Boldrini in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Laura Boldrini - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • L'ex commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Paolo Gentiloni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il ministro della Cultura Alessandro Giuli (S), il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara (C) e il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara e il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Giancarlo Giorgetti - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Annamaria Bernini - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il leader M5s Giuseppe Conte in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Giuseppe Conte - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Francesco Lollobrigida - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Il rabbino Riccardo Di Segni in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il rabbino Riccardo Di Segni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Giulio Tremonti, Luciano Violante e Fausto Bertinotti in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, Città del Vaticano, 26 aprile 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
      I rappresentanti della politica italiana in piazza san Pietro per i funerali di papa Francesco - Giulio Tremonti, Luciano Violante e Fausto Bertinotti - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • La bara vegliata in basilica

    La bara di Papa Francesco è nella basilica di San Pietro, vegliata dalle suore che pregano, in attesa di essere traslata in Piazza San Pietro per i funerali che cominceranno alle 10 (alle 9.45 inizia la diretta su Teletutto). Accanto al feretro, ci sono le persone che hanno fatto parte della sua famiglia in Vaticano. Ci sono il segretario don Juan Cruz Villalon, don Manuel Pellizzon e don Fabio Salerno. Accanto a loro i laici che sono stati sempre accanto al Pontefice: l'infermiere Massimiliano Strappetti, e gli aiutanti di camera Piergiorgio Zanetti e Daniele Cherubini. Hanno baciato la bara prima di lasciare la basilica.

  • Trump è arrivato

    Il presidente americano Donald Trump è arrivato a San Pietro per partecipare alle esequie di papa Francesco. Con la moglie Melania si è soffermato a pregare davanti al feretro.

    Trump e Melania rendono omaggio in basilica - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    Trump e Melania rendono omaggio in basilica - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Inizia la diretta su Teletutto

    Per seguire i funerali in tv, è possibile anche sintonizzarsi su teletutto (canale 16 dei digitale) o in streaming su teletutto.it, oltre che in questo contenuto.

  • I leader del mondo a San Pietro

    Ai funerali di papa Francesco ci sono i più grandi leader da tutto il mondo. I posti a sedere si basano sull'ordine nell'alfabeto francese dei loro Paesi di provenienza.

    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Giorgia Meloni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Mario Draghi - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • US President Donald Trump and his wife Melania Trump during the Pope Francis pontiff's funeral ceremony in Saint Peter's Square, in Vatican City, 26 April 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Donald e Melania Trump - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Argentine President Javier Milei attends the funeral Mass for Pope Francis in St. Peter's Square, Vatican City, 26 April 2025. ANSA/GIUSEPPE LAMI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Javier Milei - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Volodymyr Zelenski - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Keir Starmer - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il principe William - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • French President Emmanuel Macron and his wife Brigitte Macron during Pope Francis pontiff's funeral ceremony in Saint Peter's Square, in Vatican City, 26 April 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Emmenuel Macron - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Italian Minister for Foreign Affairs Antonio Tajani and Argentine President Javier Milei attend the funeral Mass for Pope Francis in St. Peter's Square, Vatican City, 26 April 2025. ANSA/GIUSEPPE LAMI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Antonio Tajani e Javier Milei - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • President of the European Parliament Roberta Metsola and Italy's Minister for Foreign Affairs Antonio Tajani attend the funeral Mass for Pope Francis in St. Peter's Square, Vatican City, 26 April 2025. ANSA/GIUSEPPE LAMI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Roberta Metsola e Antonio Tajani - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Giorgia Meloni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Ursula von der Leyen - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • Delegations during Pope Francis pontiff's funeral ceremony in Saint Peter's Square, in Vatican City, 26 April 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Il presidente Sergio Mattarella - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    • I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco
      I leader del mondo in san Pietro per i funerali di papa Francesco - Viktor Orban - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Tanti i leader dell'America Latina

    Il solenne saluto a Papa Francesco ha riunito in Vaticano un'ampia presenza internazionale, con la partecipazione di esponenti di spicco dell'America Latina. È presente il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, accompagnato dalla moglie Janja, e il presidente argentino Javier Milei, che è giunto a Roma con la sorella Karina, segretaria generale della presidenza, e diversi ministri.

    Javier Milei, presidente dell'Argentina, al funerale - Foto Ansa/Giuseppe Lami © www.giornaledibrescia.it
    Javier Milei, presidente dell'Argentina, al funerale - Foto Ansa/Giuseppe Lami © www.giornaledibrescia.it

    Partecipano, inoltre, i presidenti dell'Honduras, Xiomara Castro, dell'Ecuador, Daniel Noboa, e della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, accompagnato dalla moglie, Raquel Arbaje, e dal presidente della Camera dei Deputati, Alfredo Pacheco. Cuba ha inviato il vicepresidente Salvador Valdés Mesa e il Messico è presente attraverso la ministra degli Interni, Rosa Icela Rodríguez, in rappresentanza della Presidente Claudia Sheinbaum, mentre la Colombia ha inviato una delegazione guidata dalla First Lady Verónica Alcocer e dalla ministra degli Esteri Laura Sarabia. Dal Cile partecipano il cancelliere Alberto van Klaveren, il presidente del Senato, Manuel José Ossandón, e il presidente della Camera dei Deputati, José Miguel Castro, mentre il Guatemala è rappresentato dal ministro della Cultura e dello Sport, Liwy Grazioso. Per il Perù, Panama e Uruguay sono presenti i ministri degli Esteri, Elmer Schialer, Javier Martínez-Acha e Mario Lubetkin, mentre il Paraguay è rappresentato dal presidente della Camera dei Deputati, Raúl Latorre. Il Venezuela ha inviato una delegazione guidata dal ministro degli Esteri Yván Gil e dalla sindaca di Caracas, Carmen Teresa Meléndez. 

  • Zelensky al funerale, prima ha incontrato Trump

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, vestito di nero, è arrivato sul sagrato di piazza San Pietro per partecipare al funerale di papa Francesco, accolto dagli applausi. Prima di arrivare al funerale, ha incontrato Trump, secondo quanto riferito a Sky News da fonti vaticane. I due hanno anche concordato di incontrarsi più tardi oggi dopo il funerale, hanno aggiunto le fonti.

    Zelensky con la moglie Olena - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
    Zelensky con la moglie Olena - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
  • La bara entra in piazza portata a spalla

    Un lungo applauso ha accompagnato l'uscita del feretro di papa Francesco dalla Basilica di San Pietro. I fedeli hanno visto le immagini sui maxischermi. Il feretro è portato a spalla dai sediari, che lo hanno traslato in piazza per la cerimonia. Per Papa Francesco nessun catafalco: una bara in legno semplice, poggiata su un supporto altrettanto semplice, così come aveva chiesto. Sulla bara del Papa è stato posto il Vangelo aperto dal Maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli, e da uno dei segretari del Pontefice, don Daniel Pellizzon.

    La bara di papa Francesco è stata portata a spalla - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    La bara di papa Francesco è stata portata a spalla - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Stretta di mano tra Trump e Von der Leyen

    Il presidente Usa Donald Trump e la presidente della commissione Urusla Von der Leyen si sono stretti la mano sul sagrato della Basilica di San Pietro poco primo dell'avvio della cerimonia.

    Donald Trump arriva al funerale, con la moglie Melania - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
    Donald Trump arriva al funerale, con la moglie Melania - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
  • Inizia il funerale: quasi 1000 celebranti

    La processione di cardinali e vescovi ha introdotto l'inizio della messa esequiale per papa Francesco, sul sagrato della Basilica di San Pietro.

    La Liturgia Esequiale è concelebrata in primo luogo dai cardinali e dai patriarchi delle Chiese Orientali, e presieduta dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale bresciano Giovanni Battista Re. In tutto, secondo l'ordine di servizio, i concelebranti sono 970, tra cardinali (220) e vescovi e sacerdoti (750).

    Re dà inizio alla celebrazione - Foto Vatican News
    Re dà inizio alla celebrazione - Foto Vatican News

    Sul sagrato della Basilica è presente anche l'icona mariana della Salus Populi Romani, tanto cara al Pontefice defunto. Al termine della solenne Celebrazione Eucaristica hanno luogo l'Ultima Commendatio (ultima raccomandazione) e la Valedictio (commiato). Il cardinale vicario per la diocesi di Roma guida la supplica della Chiesa di Roma.

    La bara di papa Francesco, senza catafalco, in piazza San Pietro - Foto Vatican News
    La bara di papa Francesco, senza catafalco, in piazza San Pietro - Foto Vatican News

    Quindi i patriarchi, gli arcivescovi maggiori e i metropoliti delle Chiese metropolitane «sui iuris» orientali cattoliche, si recano davanti al feretro per la supplica delle Chiese Orientali. Poi il cardinale decano asperge con l'acqua benedetta la salma del Pontefice defunto e la incensa. Il feretro di papa Francesco viene quindi traslato su una «papamobile» per le vie di Roma fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura e la tumulazione.

  • L'omelia del cardinal Re

    «In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell'immensità del suo amore. Papa Francesco solleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri personali dicendo: "Non dimenticatevi di pregare per me". Ora, caro Papa Francesco, chiediamo a Te di pregare per noi e ti chiediamo che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l'umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza». Così il cardinale decano Giovanni Battista Re, tra gli applausi dei fedeli, a conclusione della sua omelia nella messa esequiale per Papa Francesco.

    Applausi dalla folla, a Santa Maria Maggiore e a San Pietro, nel momento in cui il decano del collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re ha ricordato l'impegno del Papa Francesco per la pace, nell'omelia delle esequie. Le centinaia di migliaia di fedeli hanno sottolineato i passaggi più significativi del discorso, quando il cardinale ha ricordato i valori principali del pontificato di Bergoglio, dagli appelli contro la guerra al pensiero verso i migranti e i bisognosi.

  • Preghiere in tutte le lingue

    Dopo l'omelia, le preghiere dei fedeli, ai funerali del Papa, sono state recitate in francese, arabo, portoghese, polacco, tedesco e mandarino.

  • Migranti e ultimi

    C'è anche Mediterranea in piazza San Pietro per i funerali di papa Francesco. La delegazione dell'Ong, guidata da Luca Casarini, si trova accanto a suor Genevieve, la religiosa che da sempre si dedica all'assistenza di trans e prostitute e che nei giorni scorsi è stata immortalata in lacrime durante l'ultimo saluto al feretro di Bergoglio. In piazza San Pietro c'è anche una delegazione dell'Unhcr, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di rifugiati e migranti.

    ​​​​

    Mediterranea ai funerali del Papa - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    Mediterranea ai funerali del Papa - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Incontro «molto produttivo» tra Trump e Zelensky

    L'incontro tra Trump e Zelensky
    L'incontro tra Trump e Zelensky

    La Casa Bianca ha definito l'incontro di oggi a Roma tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «molto produttivo». Lo ha detto il direttore della comunicazione della Casa Bianca, Steven Cheung. Trump e Zelensky «si sono incontrati privatamente oggi e hanno avuto una discussione molto produttiva» ha riferito Cheung, senza specificare se si sia trattato di un incontro precedente a quello che c'è stato all'interno della Basilica di San Pietro dove hanno reso omaggio entrambi, in rapida successione, al feretro di Papa Francesco prima dell'inizio del funerale sul sagrato.

     

  • Metro gremita di gente

    C'è un forte afflusso in questi minuti alla metro Colosseo per assistere al passaggio del corteo funebre di papa Francesco. Lo si registra nel Centro per la gestione della sicurezza dell'evento in Questura. Per il momento la Questura ha deciso di lasciare la stazione aperta per consentire a tutti di poter rendere omaggio a Bergoglio. Anche l'anfiteatro Flavio è aperto.

  • L'amico sacerdote: «Niente sarà più lo stesso»

    Tra le centinaia di sacerdoti che stanno concelebrando i funerali di Papa Francesco c'è anche padre Claudio Caruso, amico di Bergoglio fin dai tempi in cui divenne sacerdote. «Molto più di un Papa. Un padre, un nonno, un fratello, un amico. Il più vicino in ogni momento del mio sacerdozio, nell'ordinazione, nel dolore per una Chiesa corrotta e burocratica, nella malattia. È stato sempre vicino. Niente sarà più lo stesso. Arrivederci Francesco», dice don Claudio.

  • Le prime delegazioni ad uscire

    Lasceranno piazza San Pietro per prime le delegazioni di maggiore interesse per la sicurezza come USA, Ucraina, Palestina, Francia, Spagna, reali inglesi, Brasile e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo si apprende dalla Questura. Tutti gli altri attenderanno l'uscita del corteo funebre diretto a Santa Maria Maggiore.

  • Nelle carceri i funerali in tv

    Da Brescia a Rebibbia, fino al carcere di Regina Coeli, dove Francesco è stato fino a tre giorni prima di morire, alcuni detenuti stanno seguendo i funerali del Papa sui televisori negli spazi comuni allestiti dagli stessi istituti per consentire a tutti di poter partecipare alla cerimonia. A quanto si apprende, alcuni detenuti avrebbero anche chiesto, e ottenuto, il permesso di essere in piazza San Pietro per essere ai funerali.

  • Nel pomeriggio bilaterale Milei-Meloni

    Un incontro bilaterale tra il presidente argentino Javier Milei e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni avrà luogo nel pomeriggio a Roma. Lo riferisce il quotidiano argentino La Nacion, precisando che lo ha comunicato la delegazione argentina a Roma senza tuttavia confermare l'agenda dell'incontro. Il presidente Milei aveva dichiarato ieri sera, in un'intervista radiofonica, che dopo i funerali di Papa Francesco avrebbe avuto un incontro bilaterale con Meloni. Il presidente argentino di trova a Roma in occasione delle esequie del Pontefice.

    Abbraccio tra Meloni e Milei al funerale del Papa - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
    Abbraccio tra Meloni e Milei al funerale del Papa - Foto Ansa/Riccardo Antimiani © www.giornaledibrescia.it
  • Bara benedetta e incensata

    La bara di Papa Francesco è stata aspersa con l'acqua benedetta e incensata dal cardinale che presiede la messa esequiale, Giovanni Battista Re.

    I cardinali in piazza san Pietro - Foto Ansa/Epa © www.giornaledibrescia.it
    I cardinali in piazza san Pietro - Foto Ansa/Epa © www.giornaledibrescia.it
  • Il vento sfoglia il Vangelo, come con Wojtyla

    Il lieve vento a San Pietro sfoglia il Vangelo aperto sulla bara di Papa Francesco, mentre riecheggiano i canti delle suppliche delle Chiese cattoliche orientali. Un'immagine che ricorda quella di venti anni fa durante le esequie di papa Wojtyla: anche in quell'occasione il vento sfogliò il vangelo che era sulla bara di Giovanni Paolo II.

    Il Vangelo sul feretro - Foto Ansa/Alessandro Di Meo © www.giornaledibrescia.it
    Il Vangelo sul feretro - Foto Ansa/Alessandro Di Meo © www.giornaledibrescia.it
  • Il funerale è finito

    Il funerale del Papa è terminato. Da Piazza San Pietro è salito ancora un lungo applauso dei fedeli, tra cui i potenti della terra. Alla fine della cerimonia religiosa, il feretro è stato portato a spalla dentro la Basilica di San Pietro.

    Il funerale si conclude - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    Il funerale si conclude - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

    Un lungo e fortissimo applauso dei fedeli a San Pietro ha accompagnato con commozione l'uscita del feretro di Papa Francesco dal sagrato, in quest'ultimo saluto della gente che tanto lo amava. «Grazie Francesco» si legge su diversi cartelloni, qualcuno lo grida ad alta voce. In tanti alzano le bandiere, c'è chi saluta con la mano. La bara del Papa è stata sollevata da quattordici sediari che l'hanno inclinata leggermente per l'ultimo tributo della piazza.

  • Il corteo in papamobile

    La bara del Papa, trasportata fuori dalla basilica dalla Porta della Preghiera, è stata collocata sulla papamobile. Lascia il Vaticano, passando davanti Casa Santa Marta e uscendo dalla Porta del Perugino. Il corteo attraverserà il centro di Roma per accompagnare la salma di Papa Francesco fino a Santa Maria Maggiore dove verrà sepolto.

    Il feretro sulla papamobile - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it
    Il feretro sulla papamobile - Foto Ansa/Fabio Cimaglia © www.giornaledibrescia.it

    Il corteo viene proiettato sui maxischermi in piazza San Pietro. I fedeli si sono fermati a guardare le immagini prima di lasciare la piazza, alcuni sono andati via a schermi spenti.

  • Attesa in Santa Maria Maggiore

    Un bisbiglio in tutte le lingue dai cellulari della folla, mentre ci si fa strada lungo via Merulana, per Santa Maria Maggiore : trasmettono la cerimonia del funerale, proiettati dai maxischermi. Ma ognuna delle migliaia di persone giunte qui a dare l'estremo saluto a Papa Francesco lì dove sarà sepolto vuole ascoltare nella sua lingua il commento, le preghiere. Poi suona la campana di piazza San Pietro e la gente tace per un attimo. «È finita, adesso arriva» dicono i fedeli in italiano, francese, inglese. È il momento dell'attesa, adesso e chi arriva cerca di posizionarsi.

    Muoversi è diventato quasi impossibile, se si desidera almeno uno scorcio sulla piazza, e anche i corridoi di passaggio di minuto in minuto, sul lato a sinistra della Basilica, si vanno saturando. I volontari passano bottigliette d'acqua tra la folla, ma per fortuna finora qualche nuvola dà pace al sole primaverile romano.

    Il corteo nel centro di Roma - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
    Il corteo nel centro di Roma - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Piantedosi: «Pagina storica per la sicurezza»

    «È una pagina storica per la sicurezza. Per la grandezza dell'evento abbiamo avuto tutti i grandi del mondo in giornate molto complesse». Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi arrivando in Questura a Roma.

  • Il feretro in Santa Maria Maggiore

    La papamobile bianca con a bordo la bara con Papa Francesco è arrivata nella piazza di Santa Maria Maggiore, la basilica mariana nella quale, su sua richiesta, verrà sepolto. I poveri, i migranti, i trans amici di Papa Francesco si sono disposti sul sagrato con in mano le rose bianche a lui tanto gradite.

    Il feretro entra in Santa Maria Maggiore per la tumulazione - Foto Ansa/Ciro Fusco © www.giornaledibrescia.it
    Il feretro entra in Santa Maria Maggiore per la tumulazione - Foto Ansa/Ciro Fusco © www.giornaledibrescia.it

    Arrivano anche auto di diverse delegazioni tra cui quella francese, con il presidente Emmanuel Macron. La tumulazione vera e propria si svolgerà in forma privata. I rintocchi della campana di Santa Maria Maggiore hanno accolto l'arrivo del feretro di Papa Francesco nella basilica a lui tanto cara che accoglierà le sue spoglie. Un applauso fragoroso saluta la bara del Pontefice. All'arrivo della papamobile con il feretro dalla piazza in tanti hanno gridato: viva Francesco, viva Francesco.

  • Chi è presente alla tumulazione

    È il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito per la tumulazione di papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Oltre a Farrell e al maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli, partecipano al rito gli altri cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Stanislaw Rylko, arciprete di Santa Maria Maggiore, Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica, Pietro Parolin, già segretario di Stato, Baldassare Reina, vicario generale per la Diocesi di Roma, Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità.

    Quindi i monsignori Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Ilson de Jesus Montanari, vice camerlengo, Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia. Inoltre i canonici del Capitolo di Santa Maria Maggiore, i penitenzieri minori liberiani ordinari, i segretari del Pontefice e altre persone ammesse dal maestro delle Celebrazioni liturgiche, tra cui alcuni familiari di papa Francesco.

  • La sosta alla Salus Populi Romani

    Dopo l'ingresso in processione a Santa Maria Maggiore, il feretro di papa Francesco è stato portato e fatto sostare per alcuni momenti davanti alla cappella dell'icona mariana della Salus Populi Romani, tanto amata dal Pontefice e davanti alla quale ha pregato in molteplici occasioni. Alcuni bambini hanno portato all'altare due cesti di rosa bianche.

  • Trump è ripartito

    Il presidente americano Donald Trump è partito dallo scalo di Fiumicino. Il corteo di auto verso l'aeroporto è stato scortato dalle forze dell'ordine e seguito dall'alto da un elicottero. Il tragitto è stato seguito dai monitor del Centro per la gestione della sicurezza dell'evento nella sala operativa della Questura.

  • La gente in preghiera dietro le transenne

    Dopo l'ingresso della bara di Papa Francesco nella basilica di Santa Maria Maggiore la folla sulla piazza sta iniziando a defluire sulle vie limitrofe. Tanti però quelli che si stanno soffermando lungo le transenne ai piedi della facciata per dire una preghiera e accompagnare lo scomparso pontefice nel suo ultimo viaggio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.