La disputa sul marchio Franciacorta divide i Comuni del territorio
Il sindaco di Rovato Tiziano Belotti torna sul contenzioso che vede contrapposti il Comune al Consorzio di tutela del Franciacorta. Motivo del contendere è la richiesta di registrazione del marchio «Franciacorta, la magnifica città», contenitore di eventi culturali utilizzato da alcuni anni da parte del Comune.
«È probabile – ragiona il primo cittadino Belotti in una lettera aperta rivolta ai produttori di Docg – che l’Ufficio marchi e brevetti del Ministero si esprima non prima di qualche mese. Considerando i ricorsi più che probabili, quale che sia l’esito, e che sia il sottoscritto che il presidente del Consorzio, Silvano Brescianini, concluderanno i rispettivi mandati nel 2026, sarà difficile risolvere in tempo il contenzioso. Per questo – spiega Belotti – propongo di risolvere la vicenda con un incontro pubblico che faccia comprendere a tutti gli astanti cosa stia succedendo dalle nostre parti, quali i motivi che hanno portato allo scontro duro tra soggetti privati e soggetti pubblici della nostra bellissima Franciacorta».
Per quanto riguarda il Consorzio di tutela del Franciacorta Docg, pochi giorni fa il presidente Silvano Brescianini aveva ribadito a Teletutto la posizione del Consorzio che ha sede a Erbusco: «Non abbiamo mai vietato a nessuno l'utilizzo del termine Franciacorta, come continuo invece a leggere troppo spesso. Ci siamo semplicemente opposti alla registrazione dell'utilizzo di Franciacorta come marchio d'impresa; questo non lo possiamo permettere, perché fa parte dei doveri del Consorzio stesso. Per quanto ci riguarda, sarebbe auspicabile una regolamentazione condivisa dell'utilizzo».
La vicenda non riguarda comunque solo l’asse Rovato - Consorzio, ma un po’ tutti i Comuni del territorio: pochi giorni fa Fabrizio Scuri, sindaco di Cazzago e presidente dell’associazione dei primi cittadini «Terra della Franciacorta», aveva infatti confermato l’uscita dei Comuni dalla Strada del Franciacorta, sodalizio che dal 2000 unisce attori pubblici e privati per valorizzare il territorio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.