Dal formaggio Tombea al fagiolo: le sfide agricole in Valvestino

C’è, anche nel Bresciano, una montagna che resiste. Una montagna che dopo lo spopolamento ritorna a generare economie locali sostenibili, ad attrarre forza lavoro, a richiamare giovani imprenditori che fuggono dai ritmi frenetici della città per ritrovare qualità della vita, relazioni e contatto con la natura.
Accade in Valvestino, dove c’è chi lavora per invertire un trend dell’abbandono in corso da oltre un secolo (la valle con i borghi dei due Comuni di Magasa e Valvestino è passata dai 1525 abitanti del 1921 ai 250 di oggi, con un calo dell’84%). È una delle missioni del Consorzio Forestale di Valvestino, che tramite progetti scientifici per implementare e modernizzare l’attività zootecnica, oltre che valorizzare tradizioni, cultura e prodotti unici come il formaggio Tombea e il fagiolo della Valvestino, sta ponendo le basi per un rilancio socioeconomico del territorio.
Lo stesso Consorzio, diretto dall’agronoma Marilena Massarini, conta, su 8 dipendenti, 4 under 40 tornati a vivere in valle grazie alla possibilità di poterci lavorare. E si segnalano anche altri giovani che sono artefici di questa rinascita.
Come i produttori di Tombea Omar Venturini, che ha lasciato il lavoro in banca e con la moglie Caterina è tornato in valle investendo in una stalla ipertecnologica, ed Elia Eggiolini, che affiancato da Elena effettua ancora l’alpeggio in malga, con ricadute positive sulla qualità del paesaggio.
Fondamentale il ruolo femminile nell’imprenditoria: Michela Ghidoni ha preso le redini del bar-alimentari a Turano, l’unico in valle, garantendo un servizio vitale, mentre Roberta ha lasciato un’avviata attività imprenditoriale in pianura per affiancare il compagno Demetrio nella gestione del ristorante albergo Antica Osteria Pace.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.