Fondi, dubbi e liti: 10 anni di depurazione a ostacoli sul Garda
Simone Bottura
Il sistema di depurazione fognaria che raccoglie i reflui bresciani e veronesi è sottodimensionato. C’è un nuovo progetto, ma è divisivo: tutta la storia

Il depuratore di Peschiera
Il sistema di depurazione fognaria dei Comuni del Garda, risalente agli anni ’70, non regge più il carico cui è sottoposto. Il depuratore di Peschiera, dove arrivano sia i reflui bresciani che veronesi, è sottodimensionato: ha una capacità di 330mila «abitanti equivalenti» contro un’esigenza che supera abbondantemente il mezzo milione («abitante equivalente» è l’unità di misura utilizzata in depurazione e corrisponde a 200 litri di reflui al giorno). Senza calcolare la pressione turistica: nel 1
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.