Flero, ladri di rame in azione sui tetti delle scuole medie

Nelle notti del weekend a Flero, un colpo di ladri di rame ha visto protagoniste le scuole medie di via Aldo Moro. La scoperta del furto è avvenuta solo lunedì mattina, quando il personale scolastico ha notato l’irruzione sul tetto dell’edificio. Approfittando dell’isolamento della struttura, i malviventi sono riusciti ad accedere al tetto utilizzando una scala a pioli e a rimuovere minuziosamente le lastre di prezioso metallo rosso dalle gronde e dalle scossaline.
Il sindaco Pietro Alberti ha commentato l’accaduto sottolineando la vulnerabilità della scuola a causa della sua posizione isolata: «Ci hanno avvisato lunedì mattina dell’irruzione di sconosciuti che hanno divelto e strappato le lastre di rame. Per eseguire il furto, hanno dovuto tagliare i manufatti posati a protezione delle falde del tetto e delle murature perimetrali creando diversi danneggiamenti alla guaina impermeabile» ha affermato il sindaco.
I precedenti
Alberti ha inoltre ricordato un episodio simile, avvenuto in passato, riguardante il furto dei cavi di alimentazione delle elettropompe nei sottopassi del paese. In quell’occasione, i cavi di rame erano poi stati sostituiti da conduttori in alluminio, scelta che sarà replicata anche per le strutture della scuola.
Dopo un sopralluogo tecnico, la valutazione del danno è risultata significativa, con l’amministrazione comunale pronta ad intervenire per limitare ulteriormente i danni nel caso di piogge imminenti. «Abbiamo incaricato la ditta appaltatrice di limitare l’esposizione della struttura all’acqua, ma il lavoro di copertura richiederà tempo», ha aggiunto Alberti.
Le tracce
Le indagini sul furto sono state affidate al comando di Polizia locale diretto da Davide Vallieri e dai carabinieri della caserma di Bagnolo Mella. Le telecamere di sorveglianza installate dal Comune potrebbero fornire elementi utili, come il tipo di veicolo utilizzato dai ladri. Sembra che i malviventi abbiano dovuto tagliare le lastre di rame in pezzature da un metro con cesoie a mano. Uno degli attrezzi è stato abbandonato sul tetto e rinvenuto dagli agenti della Polizia locale.
L’episodio riaccende il tema della sicurezza nelle aree pubbliche più isolate, sollevando interrogativi su come proteggerle al meglio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.