Fine vita, se ne parla stasera a Messi a fuoco

Nelle scorse settimane una donna lombarda di 50 anni affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni è morta a seguito dell’autosomministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio Sanitario Nazionale. Una caso che ha riaperto anche in Lombardia il dibattito sul fine vita e sul «suicidio assistito», tema che sarà al centro della puntata di Messi a fuoco, trasmissione di attualità condotta da Andrea Cittadini, in onda questa sera a partire dalle 20.30 su Teletutto. In studio saranno ospiti Michele Fortis, primario cure palliative della Domus di Brescia, Fausto Meriggi, oncologo della Poliambulanza e don Pierantonio Bodini, dell’ufficio Salute della Diocesi. Alla trasmissione partecipa, in diretta dal letto di casa sua, anche Paolo Marchiori che nel 2005, all’età di 44 anni si è ammalato di Sla.
La seconda parte della trasmissione sarà invece dedicata alle motivazioni della sentenza di condanna all’ergastolo del trio criminale, Paola e Silvia Zani e Mirto Milani, per l’omicidio di Laura Ziliani, la mamma delle due ragazze. In collegamento ci saranno Gabriele Moroni, giornalista del Giorno e Pierluigi Ferrari, inviato del Tgr Rai Lombardia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.