Verifiche sulla Fin, Guardia di Finanza nella sede dell’An Brescia
Gli uomini della Guardia di Finanza sono entrati negli uffici della sede dell’An Brescia Pallanuoto per un’indagine che passa da Brescia ma che punterebbe dritto a Roma. Le verifiche - e i relativi documenti prelevati - riguardano, in particolare, la gestione delle pratiche amministrative della Fin, la Federazione italiana nuoto, presieduta dall’on. Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera.
L’obiettivo è approfondire l’affidamento diretto (nel caso di Brescia appunto all’An Pallanuoto), senza passare attraverso un bando di gara pubblica, della gestione di tutte le tre piscine pubbliche della città (Mompiano, viale Piave e Lamarmora) e del servizio relativo agli assistenti bagnanti.
Ad accendere i riflettori su Brescia era stata l’interrogazione presentata in dicembre dal centrodestra e discussa durante il Consiglio comunale in seduta pubblica. In quell’occasione, i consiglieri di opposizione hanno parlato di una situazione «contro la legge», perché la Federazione italiana nuoto è sì un ente di diritto pubblico e quindi può avere la gestione delle piscine senza gara, «ma An Brescia è una società non a scopo di lucro. Per questo - aveva spiegato il consigliere di FdI Giovanni Posio, che ha presentato anche un esposto in Procura, alla Corte dei Conti e all’Anac - può operare solo nella propria attività sportiva di riferimento», vale a dire quella del nuoto e della pallanuoto.
«C’è stata una procedura non corretta - aveva denunciato il centrodestra -. Per avere l’affidamento delle piscine comunali era necessaria una gara pubblica, perché altri operatori avrebbero potuto offrire condizioni economiche più vantaggiose di quelle garantite oggi alla San Filippo».
L’iter dell’affidamento diretto scelto per Brescia è una prassi che la Federazione italiana nuoto di Roma ha utilizzato anche in altre città, come ad esempio a Napoli. Per questo negli uffici dell’An Pallanuoto non c’è preoccupazione. E sempre per questo la Guardia di Finanza ha ritenuto di approfondire l’iter applicato dalla Fin di Roma.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.