Montichiari, 200 studenti in fiera per l’hackathon sulla sostenibilità

Giulia Bonardi
L’hackathon internazionale prevedeva un lavoro di squadra, l’utilizzo dell’Ai e, infine, l’esposizione del progetto per migliorare il territorio
Un hackaton internazionale sulla sostenibilità a Montichiari

Il Centro fiera di Montichiari ha accolto un hackathon interistituzionale e internazionale che ha avuto come concorrenti circa 200 studenti e la partecipazione, in diretta, dei giovani di altre nazioni: la missione è stata coprogettare in gruppi di lavoro soluzioni di sostenibilità per migliorare il territorio, avvalendosi del supporto dell’Intelligenza artificiale. Lavoro: un hackaton di 24 ore per un posto da programmatore La sfida A lanciare la sfida come organizzatori dell’evento sono stati

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.