L’estate a Salò, un cartellone con oltre 100 eventi in cinque mesi
Sarà la bellezza il filo conduttore del cartellone di eventi che animeranno Salò dal 4 maggio al 30 settembre, presentato in municipio. «L’obiettivo – le parole del sindaco Francesco Cagnini – è quello di qualificare Salò come luogo di bellezza e meta turistica di eccellenza, capace di rispondere alle variegate esigenze degli ospiti con proposte di qualità sia sul fronte culturale che dell’intrattenimento».
Le novità
Accanto alle iniziative consolidate, ci saranno novità di rilievo. Tra queste i «Dialoghi sul Golfo», il festival della contemporaneità che nei giovedì di maggio proporrà l’intervento di una figura di rilievo sui grandi temi che interessano il presente: sostenibilità, rapporto tra etica e tecnologia, democrazia e comunicazione nell’era social.
Sempre a maggio, dal 15 al 18, si rinnoverà l’appuntamento con Salò Botanica, l’ormai iconica mostra mercato di piante e fiori. E se di bellezza si parla, fino al 25 maggio al MuSa sarà possibile visitare la mostra «Klimt. Grafica d’arte», che ha già riscosso l’attenzione di migliaia di visitatori (5.400). Nel periodo estivo al MuSa potremo invece visitare una mostra dedicata ai disegni del regista Federico Fellini.
Musica sul lungolago
E ancora: viene considerevolmente consolidato l’appuntamento con la musica sul lungolago con la rassegna «Il Giovedì è Salò». «Undici giovedì – dice il presidente della Pro Loco Nicola Tranquilli - e undici appuntamenti nei quali saranno protagonisti la musica e lo stare insieme, con partenza il 12 giugno e chiusura il 23 agosto».
In luglio si darà il via a un’edizione (la 66esima) dell’Estate Musicale rinnovata nel format dal nuovo direttore artistico Luca Lucini, con una gustosa anteprima il 17 luglio sul lungolago, con il concerto della violoncellista Ana Rucner sul veliero Circe.
Confermati i fuochi d’artificio di fine agosto, che introducono ad un settembre davvero ricco con Festival del Circo, Salò Città dello Sport, Centoassociazioni e la sessione preautunnale di Salò Botanica. Andrea Maggioni presidente dell’associazione di commercianti Salò Promotion: «Più di 100 eventi in cinque mesi: non si avranno più scuse per non venire a Salò».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.