Esplosione a Calenzano: trovati i cadaveri dei dispersi

Sono stati ritrovati due dei tre dispersi nell'esplosione al sito Eni di Calenzano. Da quanto appreso sarebbero stati ritrovati nell'area della pensilina dell'area di carico. Salgono a quattro le vittime accertate.
Da quanto appreso i due cadaveri sarebbero stati ritrovati nel corso delle operazioni propedeutiche all'avvio delle ricerche dei dispersi.
Poco dopo mezzogiorno è stato indivuato anche il corpo del terzo disperso: le vittime salgono così a cinque.

Sciopero
A seguito della tragica esplosione di ieri nel deposito Eni di Calenzano, è stato proclamato oggi uno sciopero di due ore con assemblea e presidio davanti alla raffineria Eni di Livorno, da Fim Fiom Uilm di Livorno e il Coordinamento Rsu delle ditte dell'indotto Eni. Almeno 500 lavoratori da stamani alle 8.30 si sono riuniti in assemblea davanti ai cancelli della raffineria Eni. «Lo sgomento – dicono i sindacati – è per quei lavoratori e per le loro famiglie, questa è una guerra silenziosa che sembra non finire mai e suscita interesse sempre solo dopo tragedie come questa. La rabbia perché non si può morire lavorando».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.