Erbusco, dal 1954 il Carnevale è una questione seria

Erbusco e il suo storico Carnevale, un appuntamento iniziato nel lontano 1954, si preparano ad accogliere migliaia di appassionati tra mascherine, enogastronomia, divertimento e - martedì 4 marzo - la grande sfilata di carri allegorici da mezza Lombardia.
Da domenica 23 febbraio a sabato 15 marzo Erbusco si mette il vestito buono per il Carnevale più partecipato di tutto l’Ovest Bresciano, sempre con la regia dell’associazione «Arlecchino nel paese delle bollicine» guidata da Luca Moretti in collaborazione con il Comune, sponsor locali e sodalizi del territorio.
Fittissimo il programma che si aprirà domenica 23 febbraio, alle 15.30 al centro commerciale Le Porte Franche, con l’esibizione di artisti di strada con il piccolo circo mobile di «Junkee». Alle 16, invece, lo spettacolo di burattini della compagnia Degan.
Venerdì 28 febbraio dalle 20.30, l’oratorio di Erbusco ospita invece lo spiedo bresciano, mentre dalle 22.30 tante risate con Stefano Chiodaroli, Nando Timoteo e Steve Vogogna. Il giorno dopo, sabato 1 marzo, sempre in oratorio alle 16 spettacolo di burattini della compagnia «Degan», mentre alle 19.30 aprono gli stand gastronomici. Alle 21, invece, la tombolata di Arlecchino nel Paese delle Bollicine.
Domenica 2 marzo, alle 8 per le vie della Franciacorta, la nuova edizione del «Trofeo alla Bersagliera», pedalata folkloristica non competitiva nel segno del mitico Fantozzi. Alle 14, corteo musicale con la banda Dino Magri, fino in oratorio, dove si terrà il concorso delle mascherine per i più piccoli con maghi, animatori, truccabimbi, gonfiabili e la musica di Bellignoranti. Per i più grandicelli, invece, l’associazione Quelli di Erbusco dà appuntamento dalle 18.30 fino alle 22.30 con il «Maskeritivo Party». In piazza Vittorio Veneto aperitivo in maschera con dj Biso e dj Met, a ingresso gratuito.
Martedì 4 marzo, dalle ore 14, l’appuntamento clou; per le strade del paese si terrà la tradizionale sfilata-concorso dei carri allegorici, con premi per i migliori.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.