Emergenza Ucraina, al via il rinnovo dei permessi per protezione temporanea

La Redazione Web
Si parte lunedì 17 febbraio: sul sito della Polizia di Stato PrenotaFacile tutte le indicazioni su come procedere
I titolari del documento domiciliati in provincia di Brescia potranno prenotare l’appuntamento sul sito della Polizia di Stato
I titolari del documento domiciliati in provincia di Brescia potranno prenotare l’appuntamento sul sito della Polizia di Stato
AA

Emergenza Ucraina, al via il rinnovo dei permessi di soggiorno per protezione temporanea.

Da lunedì 17 febbraio, i titolari del documento domiciliati in provincia di Brescia potranno prenotare l’appuntamento sul sito della Polizia di Stato PrenotaFacile, al link, selezionando la voce «Permesso di Soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina».

Quali documenti portare

Nella ricevuta di prenotazione sono indicati i documenti da portare il giorno dell’appuntamento: due fotografie formato tessera; passaporto o documento equipollente; permesso di soggiorno per protezione temporanea; certificazione che attesti l’attuale dimora; il certificato relativo al rapporto di parentela per i minori che non siano già titolari di permesso per protezione temporanea tradotto o legalizzato se emesso da autorità estere; marca da bollo da16 euro.

Motivi di lavoro

La richiesta di conversione in permesso di soggiorno per «motivi di lavoro» potrà essere avanzata tramite compilazione del kit postale, presso gli «Sportelli Amico degli Uffici Postali.

Prima richiesta

I cittadini ucraini che debbano richiedere per la prima volta il permesso di soggiorno per protezione temporanea possono presentarsi in  Questura, in via Botticelli, il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 14.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato