In Duomo il Precetto Pasquale del Presidio militare interforze

La Redazione Web
A celebrare la messa il vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada: l’appuntamento ha riunito Forze armate, istituzioni, Corpi dello Stato, associazioni combattentistiche, volontari e cittadini
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
  • Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
    Il Precetto Pasquale organizzato dal Presidio militare interforze
AA

Si è svolta questa mattina nel Duomo di Brescia la tradizionale celebrazione del Precetto Pasquale organizzata dal Presidio militare interforze della provincia. Un appuntamento che ha riunito Forze armate, rappresentanti delle istituzioni, Corpi dello Stato, associazioni combattentistiche, volontari e cittadini in un momento di raccoglimento e condivisione.

A officiare la messa è stato il vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada che ha guidato la liturgia ricordando il significato profondo della Pasqua come tempo di rinascita, carità e speranza. L’iniziativa, promossa dal 6° Stormo dell’Aeronautica Militare di Ghedi – in qualità di comando di Presidio Interforze – ha visto la partecipazione del prefetto Andrea Polichetti, insieme alle autorità civili e militari della provincia. Un’ampia adesione che ha testimoniato ancora una volta il legame tra le Forze Armate e il tessuto sociale del territorio.

In conclusione della cerimonia il colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, comandante del Presidio e del 6° Stormo, ha espresso un sentito ringraziamento per la partecipazione, definendola «una potente testimonianza di comunione e unità nella virtù e nella carità». Ha voluto ricordare i caduti al servizio della comunità, il sacrificio dei quali – ha sottolineato – «nutre il nostro onore e la nostra immensa riconoscenza».

Il comandante ha rivolto anche un pensiero agli uomini e alle donne impegnati in Italia e all’estero: «A tutti coloro che trascorreranno la Pasqua lontano dai propri affetti per servire i valori di pace, giustizia, armonia e umanità, va il nostro più riconoscente augurio di una serena e Santa Pasqua».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.